Mercoledì 30 aprile tappe a Peschiera Borromeo e Mediglia: incontri, gesti simbolici e dialogo con chi vive quotidianamente il mondo del lavoro Leggi »
Dopo 45 anni di attività, di cui 42 a San Bovio, il medico lascia circa 2000 pazienti nel dubbio. Attivato un ambulatorio temporaneo, ma i cittadini sono preoccupati: «E ora dove andremo?». Centinaia di pazienti manifestano stima e riconoscenza al loro dottore. Leggi »
Il 25 aprile, oltre alla Festa della Liberazione, in Veneto si celebra con orgoglio e devozione San Marco, patrono di Venezia e simbolo identitario dell’intera regione. Tra riti religiosi, tradizioni popolari e gesti d’amore, questa ricorrenza è profondamente radicata nella cultura veneta. Leggi »
Il rogo nell’edificio abbandonato al confine con Mediglia, divenuto negli anni rifugio per senzatetto e luogo di spaccio. Nessun ferito, ma cresce l’allarme degrado Leggi »
L'albero è pericoloso? Residenti e commercianti affermano che è sempre stato storto, le immagini di Google Maps confermano, la cittadinanza chiede celermente chiarezza e garanzie per la sicurezza Leggi »
Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Scarpato Sindaco e Ama Peschiera chiedono chiarezza: «I problemi interni della maggioranza non nuocciano alla Città» Leggi »
Dopo il maltempo le attiviste intervengono sulla sterile polemica dell'esponente di Peschiera Riparte: «Da anni chiediamo manutenzione. Gli eventi estremi impongono prevenzione, non abbattimenti indiscriminati» Leggi »
Pezzi di tetto volano in strada: a salvare o passanti ci hanno pensano gli alberi. L’area è stata transennata in attesa dell'intervento dei Vigili del Fuoco Leggi »
L’ex vicesindaco e assessore all’Ambiente della giunta Molinari torna sulla scena pubblica a cinque anni dalla contestata gestione della vicenda degli alberi di via Galvani. E lo fa lanciando accuse a 360 gradi. Ma le sue parole dividono anche la maggioranza attuale. Rivalsa personale o progetto politico? Leggi »
Tre si abbattono su un condominio, uno distrugge un camion: paura tra i residenti e disagi per il traffico. Un albero di piccole dimensioni cadutio anche in via Moro, chiusa la Provinciale Mirazzano Vimodrone Leggi »
Il parco della Città metropolitana di Milano si rinnova con nuove strutture, eventi, servizi e sostenibilità ambientale. Attesi i Mondiali di Canoa 2025 e un’estate ricca di proposte per tutte le età Leggi »
Tra muschi, piume e canti melodiosi, Walter Ferrari racconta la storia della convivenza ravvicinata con una coppia di passeracei che ogni primavera torna a nidificare in città Leggi »
Il presidente di Matec Group esalta il ruolo delle imprese italiane nel mondo e sottolinea l’importanza di politiche industriali che guardino ai nuovi mercati e valorizzino le competenze nazionali Leggi »
L’organizzazione animalista si costituirà parte civile: «non ci troviamo di fronte a un episodio di semplice abbandono ma a un atto di inaudita ferocia, che potrebbe celare fenomeni organizzati di maltrattamento animale» Leggi »
Indagini in corso tra telecamere e ipotesi inquietanti. I resti degli animali all’Istituto zooprofilattico dove a breve verranno svolti tutti gli accertamenti. Il Comune: «chiunque abbia visto o sentito qualcosa si faccia avanti». Leggi »
Il sindaco di Peschiera Borromeo Andrea Coden è amareggiato: «Deluso dalla mancanza di responsabilità. Ora basta: tuteleremo i cittadini con ogni mezzo». Entro giugno pronta la piazza. Leggi »
Il tragico rinvenimento tra via Grandi e via XXV Aprile. Indagini della Polizia Locale in corso con il supporto di ATS e videosorveglianza. Appello ai cittadini per reperire informazioni utili Leggi »
Modifiche temporanee ai percorsi ATM da venerdì 11 aprile. Per ora nessun avviso da Autoguidovie relativamente alle linee Z che condivisono le stesse fermate Leggi »
Mercoledì 9 aprile un incontro formativo dedicato ai genitori di bambini 0-6 anni con esperte psicologhe e pedagogiste. Possibilità di seguirlo anche in diretta streaming Leggi »
Organi trasportati da Linate a Padova per due trapianti d'urgenza. È la nona operazione del 2025 per il corpo peschierese, tra discrezione e senso del dovere Leggi »
La realtà locale ospita dall'11 al 13 aprile 2025 presso il Parco Borromeo, il grande evento gastronomico dedicato al celebre formaggio lombardo con degustazioni, spettacoli e attività per tutta la famiglia. Gli organizzatori, gli stessi della Sagra della Valtellina, hanno destinato altri 100 pasti gratuiti ai cittadini in difficoltà Leggi »
«Si può certamente discutere e avere opinioni differenti sulle soluzioni politiche relative al conflitto israelo-palestinese, e anche mettere in dubbio alcune posizioni del governo italiano, ma su una cosa dobbiamo essere tutti d'accordo: il terrorismo è un crimine da condannare» Leggi »
Sabato 5 e 12 aprile partono i primi interventi su buche e fessure con una nuova tecnologia anti-infiltrazioni. In estate il rifacimento completo della rete stradale cittadina Leggi »
In via XXV Aprile un automobilista egiziano denunciato per uso di documento contraffatto e guida senza patente. La Polizia Locale intensifica i controlli su strada Leggi »
Accosa (FdI), Scarpato e Orfei (Liste civiche) bollano l’iniziativa come ideologica e irricevibile nel metodo e nel merito, e lasciano l’aula. La maggioranza replica: «Non si sono assunti la responsabilità» Leggi »
Al via la "mobilitazione" per chiedere alle autorità di consentire al dottor Luigi Di Palma, che ha ottenuto una proroga solo fino al 24 aprile, di restare fino all'arrivo di un sostituto Leggi »
FdI: «L’Assessore allo Sport aveva dichiarato che l'emergenza era superata, e aveva garantito la riapertura dopo interventi adeguati. Tuttavia, la realtà riscontrata dai cittadini sembra diversa» Leggi »
La prima parte della manifestazione ha registrato un’altissima affluenza. Durante il weekend del 28-29-30 marzo 2025, migliaia di visitatori hanno potuto gustare i piatti tipici valtellinesi e assistere a spettacoli coinvolgenti della Corte di Menelao. L'evento, che proseguirà anche il 4-5-6 aprile, si distingue non solo per la qualità della proposta enogastronomica e artistica, ma anche per il suo spirito solidale: gli organizzatori hanno donato 100 pasti gratuiti ai cittadini in difficoltà Leggi »
L’atleta di Peschiera Borromeo solleva a più riprese 525 kg e batte il rivale durante la trasmissione in onda su Canale 5: «Finalmente anche mia moglie ha incontrato Gerry Scotti!» Leggi »
Dall'illusione del cambiamento alla realtà dei disastri finanziari, il conto salato delle politiche pentastellate, un fallimento annunciato. Sempre più parti politiche prendono le distanze da un declino inarrestabile Leggi »
Il sindaco Andrea Coden, l’assessore alla Sicurezza Alessandro Amenta e il presidente dell’associazione Bovi di San Bovio, Paolo Lago, visitano il cantiere e si complimentano per l’organizzazione. Concluse le bonifiche da idrocarburi e amianto. Nessun fumo visibile dai camini: lo garantiscono i tecnici Microsoft. |Guarda due video| Leggi »
La Comunità pastorale di Peschiera Borromeo annuncia l'apertura delle iscrizioni per il tradizionale torneo estivo di calcio a 7 a Mezzate. Sono invitate le squadre di bar, pubblici esercizi e negozianti locali Leggi »
Un grande nome del cabaret italiano arriva a Peschiera Borromeo per una serata tutta da ridere. Il Bistrò By Sigor si conferma ancora una volta la casa dell’intrattenimento Leggi »
Riprendono gli appuntamenti gratuiti organizzati dall'associazione Diamoci La Zampa in collaborazione con l'educatrice cinofila Enrica Confalonieri Leggi »
Congresso partecipato con numerosi ospiti bipartisan che hanno accettato serenamente l’invito, nel segno della politica con la "P" maiuscola: «Libertà e responsabilità» i cardini della mozione programmatica del neo segretario Leggi »
L’associazione “Vedo, sento, parlo” di Peschiera Borromeo svolgerà in collaborazione con il Comune di Segrate la quarta edizione dell’iniziativa in memoria di Giuseppe Tallarita Leggi »
Venerdì 28 marzo, al Centro Sandro Pertini, l’associazione Vivida Stella propone una serata aperta alla cittadinanza per riflettere sul ruolo dell’educazione tra adulti e giovani Leggi »
Il 27 marzo una serata formativa per affrontare i pericoli del mondo digitale. Relatore il dottor Ivan Ferrero, psicologo esperto in nuove tecnologie Leggi »
Un atto vandalico ha colpito la panchina simbolo del dono a Peschiera Borromeo, ma il gesto discreto di un volontario restituisce dignità e valore al bene comune Leggi »
La Direzione Lavori ha posizionato del ghiaietto per rendere percorribile la ciclopedonale ancora interessata dagli interventi di riqualificazione. Un caso emblematico di cattiva gestione dei cantieri che colpisce i cittadini. Leggi »
L’ASST concede un mese di tempo per trovare una soluzione che permetta al medico di proseguire l’attività oltre il limite di età imposto dalla normativa. Un risultato ottenuto grazie alla caparbietà di Di Palma, che ha lottato fino a farsi ascoltare, e alla disponibilità del sindaco Coden Leggi »
L’operazione della Polizia Locale nei campi di San Bovio. Le indagini ora si concentreranno sul telefono nel tentativo di ricostruire la rete di spaccio Leggi »
Il Pro Peschiera continua a imporsi con prestazioni di alto livello, confermandosi una delle squadre più temute del campionato. Con una difesa solida e un attacco letale, la squadra ha conquistato vittorie decisive, dimostrando carattere e determinazione in ogni match. Dopo il successo schiacciante contro la maggior parte delle squadre in queste giornate di ritorno, il gruppo è più motivato che mai a proseguire la sua striscia vincente e a puntare ai vertici della classifica. Leggi »
A rischio l’assistenza sanitaria per San Bovio e San Felice: il medico di base Luigi Di Palma prossimo alla pensione, ma disponibile a restare fino a emergenza risolta Leggi »
Operazione “Ghost Car” della Polizia Locale. Dopo un anno di indagini complesse e meticolose, la Procura della Repubblica di Milano ha formalizzato le accuse: gli indagati avevano simulato un furto per incassare il premio assicurativo Leggi »
Assessora con deleghe a Politiche per l'istruzione e la formazione, Politiche per il lavoro, Politiche giovanili e Comunicazione, ci racconta il suo lavoro e le sfide legate all’educazione e al sociale messe nero su bianco sul DUP appena approvato. Un viaggio tra progetti, bisogni e prospettive per una città che punta a una crescita inclusiva e partecipata. Leggi »
Venerdì 14 marzo: una Cena con Delitto da brivido. Sabato 15 marzo: il grande ritorno del Karaoke Night di Angelo. Costo delle serate Euro 5 per Coperto, menù di pizzeria ristorante alla carta Leggi »
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03 Leggi »
Comfort, sostenibilità e tecnologia all'opera nel rinnovamento del look per circa 800 addetti, simbolo di un impegno verso un servizio sempre più efficiente Leggi »
Un nuovo approccio alla gestione del verde urbano per favorire la sostenibilità ambientale. Baratelli: «Questo progetto, si inserisce in una visione più ampia del concetto di "Cura del verde"» Leggi »
Incontri di gruppo aperti a tutti i cittadini del Distretto Paullese per affrontare le sfide dell'assistenza a familiari adulti non autosufficienti Leggi »
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03 Leggi »
Con il pensionamento del medico di base Luigi Di Palma il 24 marzo, 1900 pazienti resteranno senza assistenza. San Bovio, San Felice, e molti pazienti del resto di Peschiera Borromeo, a rischio sanitario. Il dottore ha chiesto una deroga alla normativa per continuare, ma non ha ancora ricevuto risposta. Leggi »
Eccellenza e professionalità nella cura dei pavimenti in marmo in tutta la Città Metropolitana di Milano, e nelle provincie di Bergamo, Lodi e Cremona Leggi »
Vera Cocucci ha scritto al Consigliere delegato Griguolo per sollecitare un intervento temporaneo affinchè i pedoni possano di nuovo raggiungere il Cimitero di Mirazzano Leggi »
In un Comunicato del Partito Democratico di Peschiera Borromeo sostiene che quello approvato è un Bilancio di previsione 2025-2027 che guarda al futuro con responsabilità Leggi »
Opposizione all’attacco: «Bilancio poco trasparente, dati incoerenti e tempistiche anomale. Troppe incertezze su entrate e spese. Le rateizzazioni agli operatori inserite nel Bilancio sono un' operazione discutibile che rischia di avere conseguenze future» Leggi »
Con tutti i limiti del caso, non avendo molte frecce al proprio arco, con ridotte leve per incidere sul processo in corso, ci auspichiamo che l'intero Consiglio comunale abbia l’intenzione di promuovere azioni in difesa dei residenti delle case del Pio Albergo Trivulzio Leggi »
Un traguardo importante per la panetteria di via Matteotti, che dal 2020 offre prodotti freschi e genuini ai suoi clienti, superando anche la prova della pandemia Leggi »
Il sinistro sulla Milano-Varese alle prime luci dell’alba. Il peschierese è rimasto incastrato tra le lamiere della sua auto e quando è stato soccorso aveva già perso conoscenza. È ricoverato a Niguarda Leggi »
Rettifica del Movimento 5 Stelle Lombardia sul sottotitolo di 7giorni e replica alle dichiarazioni di Franco Lucente riguardo il prolungamento della Linea M3 Leggi »
Ex dirigente d'azienda di Postal Market, attivo nella politica locale con la Lega, si è fatto conoscere al grande pubblico grazie alla sua partecipazione a Uomini e Donne, la trasmissione in onda su Canale 5 Leggi »
Un incontro tra Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia mette al centro il futuro dei trasporti nel Sud Est Milano e stigmatizza le lungaggini e la mancanza di visione di Città metropolitana di Milano Leggi »
I gruppi di minoranza di Ama Peschiera, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Scarpato Sindaco protestano «Orario che esclude cittadini e opposizione» Leggi »
Riconfermata Roberta Castelli a Paullo, a Peschiera Borromeo eletto Presidente, il già commissario Andrea Canino, a Tribiano la Presidente del Circolo locale è Marina Ventimiglia, a Dresano eletta Daniela Pilloni già coordinatrice cittadina, infine Marina Chiorazzo, assumerà il ruolo di coordinatrice del circolo di San Zenone al Lambro Leggi »
Oltre 70 vetture irregolari tolte dalla strada dall’inizio dell’anno. Guidare sprovvisti di assicurazione mette a repentaglio la sicurezza degli utenti della strada: le vittime di sinistri potrebbero trovarsi senza tutele Leggi »
Venerdì 28 febbraio alle ore 16 presso il Teatro Polifunzionale di Bettolino di Mediglia, in Piazza Martiri delle Foibe si terrà un incontro per discutere il nuovo statuto del rinnovato Ente Leggi »
Qualsiasi attività commerciale, artigianale o negozio ti interessi, Bosco è l’intermediazione giusta per chi vuole avviare un’impresa e per chi cerca l’acquirente perfetto. Valutazioni gratuite. Leggi »
Il consigliere di Fratelli d’Italia denuncia la proliferazione di taxi abusivi nelle zone nevralgiche della città e l’occupazione irregolare del campo bocce nel Parco Formentano in Largo Marinai d'Italia, chiedendo interventi immediati per ripristinare sicurezza e legalità Leggi »
Le tracce lasciate nel Sud-Est Milano hanno consentito agli inquirenti di collegarlo ad una violenta rapina in banca commessa in provincia di Caserta. Ora è stato scarcerato dopo la condanna ed avrà una seconda opportunità Leggi »
Le famiglie residenti a Peschiera Borromeo e Pioltello penalizzate rispetto a quelle di Segrate. Amministrazioni comunali già al lavoro per rispondere alle richieste degli interessati Leggi »
Effettuato un trasporto d'urgenza dall'aeroporto di Linate all'ospedale di Padova, reso possibile grazie alla collaborazione tra forze dell'ordine e personale medico Leggi »