Peschiera Borromeo, la Polizia Locale premiata da Areu per il trasporto organi
Trenta missioni in un anno e migliaia di chilometri percorsi per salvare vite a titolo volontario

31 marzo 2025
Un impegno che va oltre i normali compiti di sicurezza e controllo: la polizia locale di Peschiera Borromeo si distingue anche nel servizio di trasporto organi, un’attività che richiede rapidità, coordinamento e precisione. Grazie a questo contributo fondamentale, gli agenti hanno ricevuto un attestato di riconoscimento dall’Agenzia regionale di emergenza urgenza (Areu), consegnato nei giorni scorsi a Milano. Solo nel 2024, il comando ha portato a termine 30 missioni, percorrendo oltre 17.000 chilometri e dedicando 192 ore a un servizio essenziale per il sistema sanitario. Dal 2019, il numero di interventi è salito a 160, dimostrando la costanza e la dedizione degli agenti in questa corsa contro il tempo. L’Areu ha sottolineato il valore del loro operato con una frase significativa incisa sull’attestato: “Con viva riconoscenza al personale del comando di polizia locale di Peschiera Borromeo che grazie all’impegno profuso nel 2024 al servizio del Sistema regionale trapianti ha contribuito alla cura di oltre 4.500 pazienti”. Un riconoscimento che evidenzia non solo i numeri, ma l’impatto concreto di ogni missione sulla vita di chi è in attesa di un trapianto. «Questo attestato celebra la dedizione in questa attività straordinaria, simbolo di efficienza e umanità - commenta il circolo di Fratelli d’Italia di Peschiera Borromeo -. Per questo desideriamo esprimere orgoglio per questo riconoscimento, sottolineando il valore del servizio svolto dagli agenti in missioni così fondamentali poiché consentono di salvare tante vite umane».
31 marzo 2025