Infrastrutture e mobilità sostenibile: il futuro di Peschiera Borromeo e del Sud Est Milano

Lunedì 24 febbraio un incontro pubblico con amministratori locali e regionali per discutere delle sfide del trasporto pubblico

Dibattito pubblico a Peschiera Borromeo

Dibattito pubblico a Peschiera Borromeo da sinistra: Silvia Scurati, Giulio Gallera e Franco Lucente

Il tema della mobilità e delle infrastrutture torna al centro del dibattito politico locale con l’incontro pubblico intitolato "Infrastrutture e mobilità sostenibile – Il futuro di Peschiera Borromeo e del Sud Est Milano", in programma lunedì 24 febbraio 2025 alle ore 20:45 presso il Centro Polifunzionale Sandro Pertini di Peschiera Borromeo.
L’evento, promosso dalle forze di centrodestra – Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia – vedrà la partecipazione di esponenti regionali e locali, chiamati a confrontarsi sulle criticità del trasporto pubblico e sulle possibili soluzioni per il miglioramento della viabilità nell’area del Sud Est Milano.
I relatori e il programma dell’evento
Ad introdurre i lavori saranno:
Andrea Canino, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia,
Daniele Pinna, segretario cittadino della Lega,
Carla Bruschi, coordinatrice cittadina e vice coordinatore provinciale di Forza Italia e
A seguire, interverranno:
  • Franco Lucente, assessore ai trasporti e mobilità di Regione Lombardia,
  • Giulio Gallera, consigliere regionale e presidente della commissione PNRR,
  • Silvia Scurati, consigliera regionale e vicepresidente della IV commissione.
A moderare l’incontro sarà Vera Cocucci, consigliera della Città Metropolitana di Milano.

«La mobilità e le infrastrutture sono temi centrali per il futuro di Peschiera Borromeo e del Sud-Est Milano. Da tempo la Lega con il suo impegno a tutti i livelli istituzionali, lavora per migliorare il trasporto pubblico locale e per dare risposte concrete ai cittadini, ai pendolari e agli studenti. Regione Lombardia, sotto la guida del centrodestra, ha messo in campo risorse significative per il potenziamento della rete di trasporti, dal finanziamento dell’Agenzia del TPL fino agli investimenti per il completamento del raddoppio della Paullese. Il prolungamento della MM3 fino a Peschiera Borromeo è un obiettivo strategico che deve essere perseguito con determinazione, attraverso un lavoro coordinato tra istituzioni e territori. La Lega, insieme alle forze del centrodestra, è pronta a costruire una strategia condivisa per superare le criticità e garantire un sistema di trasporto efficiente e moderno. L’incontro del 24 febbraio sarà un’occasione fondamentale per confrontarci sulle soluzioni concrete per il nostro territorio. Vi aspettiamo!», ha dichiarato Daniele Pinna Segretario cittadino della Lega.

«Siamo contenti del successo riscosso nell’incontro sul PASM e altrettanto orgogliosi di questo secondo evento che vede il centrodestra unito e che verterà sul tema cruciale delle infrastrutture e della mobilità sostenibile di Peschiera Borromeo e più in generale del Sud-Est Milano. Un tema di cui si sta occupando da tempo l’Assessore di Regione Lombardia Franco Lucente. Siamo tutti a conoscenza della proposta di realizzazione del prolungamento della MM3 da San Donato Milanese a Peschiera Borromeo, secondo un’ottica che ha coinvolto e coinvolgerà diversi enti. Il progetto prevede anche un adeguamento viabilistico del trasporto su gomma per una migliore accessibilità del territorio sull’Asse della Paullese. Ricordiamo che il trasporto su gomma è di competenza dell’Agenzia del TPL che ha ricevuto in tutto il 2024 dalla Regione Lombardia un sostanzioso finanziamento destinato all’Agenzia del TPL di Milano. L’assessore Lucente, impegnato nella nostra Regione su progetti innovativi e di sostenibilità ambientale relazionerà gli interventi insieme agli altri prestigiosi relatori del centrodestra lombardo», ha dichiarato Andrea Canino Coordinatore cittadino di Fratelli d'italia.

«In questi anni Forza Italia è stata sempre attrice di iniziative consiliari atte a stimolare Città Metropolitana di Milano a toccare con mano le difficoltà del trasporto pubblico sull’asse Paullese. Dall’altra parte, Regione Lombardia ha trovato sempre più risorse da assegnare ai nostri territori: il finanziamento dell’Agenzia di Trasporto Locale e i fondi per terminare il raddoppio della Paullese non sono mancati. I prossimi anni saranno decisivi per il trasporto pubblico a Peschiera Borromeo, ma le decisioni importanti dovranno essere prese in rete con i comuni limitrofi. È ora di dire basta agli interessi di bottega che, per opportunità partitica, non fanno gli interessi dei nostri territori. Forza Italia, insieme agli amici del rinnovato centrodestra cittadino, sarà protagonista di una nuova stagione affinché il trasporto pubblico superi le difficoltà che oggi non permettono di rispondere efficacemente alle istanze dei nostri cittadini, dei nostri pendolari e soprattutto dei nostri studenti. Il convegno di lunedì 24 sarà la pietra angolare su cui costruiremo le strategie comuni. Vi aspettiamo», conclude Carla Bruschi coorinatrice cittadina e vicecoordinatrice provinciale di Forza Italia.

L’appuntamento è quindi fissato per lunedì 24 febbraio 2025 alle ore 20:45 presso il Centro Polifunzionale Sandro Pertini di Peschiera Borromeo.