Peschiera, decisa la replica a Righini del comitato "La voce degli alberi": «Noi chiamati in causa ingiustamente. Serve cura, non vendetta»

Dopo il maltempo le attiviste intervengono sulla sterile polemica dell'esponente di Peschiera Riparte: «Da anni chiediamo manutenzione. Gli eventi estremi impongono prevenzione, non abbattimenti indiscriminati»

Il Comitato “La voce degli alberi” rompe il silenzio dopo essere stato chiamato in causa – anche con toni aspri – in seguito ai danni causati dal violento maltempo che nelle ultime ore ha colpito Peschiera Borromeo e molte zone del Nord Italia. L’associazione di cittadini, da tempo attiva in difesa del filare di pioppi di via Galvani, ha diffuso una nota pubblica per chiarire la propria posizione e ribadire le richieste già avanzate in passato alle amministrazioni comunali.

«Abbiamo sempre chiesto manutenzione, non ci siamo mai opposti all’abbattimento degli alberi pericolosi»

Nel documento, il Comitato sottolinea con fermezza che fin dall’inizio della sua attività non ha mai osteggiato interventi mirati sugli alberi malati o pericolanti, ma ha sempre chiesto che l’intero filare venisse sottoposto a regolari interventi di manutenzione e cura: «Fin dall’inizio della nostra azione in difesa dei pioppi di via Galvani, abbiamo sempre chiesto alle varie amministrazioni manutenzione e cura del filare, senza preclusione alcuna verso l’abbattimento delle unità malate o pericolose».

La situazione, però, denuncia il Comitato, sarebbe ferma da anni. «Sono passati tre anni dall’ultimo intervento – una potatura peraltro qualitativamente non ottimale – e nessuna azione è stata intrapresa per mettere in sicurezza il filare», si legge nella nota.

Un incontro recente con l’amministrazione: «Abbiamo espresso le nostre preoccupazioni»

A conferma dell’impegno costante, i membri del Comitato raccontano di aver incontrato «alcune settimane orsono» l’attuale amministrazione comunale per segnalare, ancora una volta, le criticità riscontrate non solo rispetto agli alberi, ma anche per lo stato complessivo di degrado in cui verserebbe la zona di via Galvani: «Abbiamo fatto presente per l’ennesima volta la nostra preoccupazione per la situazione di degrado in cui è stata lasciata via Galvani, e non solo per i pioppi».

«Prevenzione e cura, non abbattimenti indiscriminati»

Nel messaggio diffuso pubblicamente, il Comitato ribadisce anche un messaggio di più ampio respiro: la necessità di cambiare mentalità nei confronti del verde urbano, in un’epoca in cui i fenomeni climatici estremi sono destinati ad aumentare. «In queste ore – ricordano – gli alberi caduti a Peschiera, Milano e in tutto il Nord sono numerosissimi, e saranno sempre più numerosi visto l’aggravarsi irreversibile delle condizioni climatiche».

Da qui, l’interrogativo provocatorio rivolto ai detrattori: «Allora domandiamo a chi è così veloce ad attaccare e colpevolizzare se la soluzione sia quella di tirare giù tutti gli alberi in sito, o se non sia più ragionevole investire tempo e risorse in prevenzione e cura. Per noi – concludono – la risposta è scontata».