Peschiera, causa maltempo e forte vento inibito il traffico veicolare e pedonale intorno all’abete al centro del parcheggio di via Matteotti

L'albero è pericoloso? Residenti e commercianti affermano che è sempre stato storto, le immagini di Google Maps confermano, la cittadinanza chiede celermente chiarezza e garanzie per la sicurezza

L'abete di via Matteotti, a sinistra foto del 2023, a destra foto di questa mattina

L'abete di via Matteotti, a sinistra foto del 2023, a destra foto di questa mattina

Giovedì 17 aprile, in tarda mattinata, a seguito delle violente raffiche di vento che hanno colpito il Sud Est Milano, la polizia locale di Peschiera Borromeo ha transennato l’area intorno all’abete al centro del parcheggio tra via Matteotti e via Aldo Moro. La misura, precauzionale, ha comportato l’inibizione temporanea al traffico sia veicolare sia pedonale. A far scattare l’allarme è stata l’evidente inclinazione del grande abete, che sembrava pericolosamente piegarsi sotto la spinta del vento.

Tuttavia, per chi abita o lavora nella zona, la situazione non è affatto una novità. «L’albero è sempre stato storto», racconta una commerciante la cui attività si affaccia proprio sul parcheggio. «Con gli anni è cresciuto, e forse per questo oggi la pendenza appare più evidente, ma è sempre stato così».

A confermare quanto affermato da residenti e negozianti sono anche le immagini storiche di Google Street View. Scorrendo le fotografie degli anni passati, risalendo addirittura fino al 2011, si può osservare chiaramente che l’abete ha da sempre mostrato una leggera inclinazione, cresciuta insieme a lui ma mai tale da destare particolare preoccupazione.

Oggi però, con il vento forte e l'altezza aumentata dell'albero, la percezione del rischio è cambiata. Da qui l’intervento degli agenti della polizia locale, che hanno messo in sicurezza la zona in attesa di ulteriori valutazioni tecniche. La domanda ora è una sola: l’albero rappresenta davvero un pericolo?

«È importante chiarire al più presto se esiste un rischio concreto – dice un residente – perché questo parcheggio è molto frequentato, ci passano ogni giorno auto, biciclette e famiglie con bambini. Se c’è un pericolo, va rimosso. Ma se l’albero è stabile, non ha senso creare allarmismo».

A preoccupare i cittadini è anche la mancanza di informazioni ufficiali: al momento non è chiaro se sia stata effettuata una perizia tecnica o se siano previsti interventi di potatura, consolidamento o – in caso di pericolo reale – abbattimento. L’unica certezza è che l’area rimane transennata, con inevitabili disagi per chi utilizza quotidianamente il parcheggio.

L’episodio solleva interrogativi anche più ampi sulla gestione del verde urbano in città. In un momento in cui i cambiamenti climatici portano fenomeni meteo sempre più intensi e improvvisi, la manutenzione degli alberi nei centri abitati non può essere sottovalutata.

Intanto, a Peschiera Borromeo, l’abete “in bilico” al centro del parcheggio continua a far discutere, diviso tra chi ne difende la memoria storica e chi ne teme la caduta.