Peschiera, San Bovio in mattinata albero cade sulla 973 al capolinea, nessun ferito, soccorritori e protezione civile intervenuti prontamente

Un grosso albero è crollato improvvisamente per il maltempo sulla linea 973 del trasporto pubblico, proprio al capolinea di Viale Abruzzi

Albero sulla 973 San Bovio

Le operazioni dei soccorritori in via Abruzzi

Le operazioni dei soccorritori in via Abruzzi

Momenti di paura questa mattina a San Bovio, frazione di Peschiera Borromeo, dove un grosso albero è crollato improvvisamente sulla linea 973 del trasporto pubblico, proprio al capolinea. L’incidente, avvenuto durante le prime ore della giornata, ha coinvolto un autobus dell’ATM, ma fortunatamente non si registrano feriti tra i passeggeri e il personale a bordo.

La caduta dell’albero ha causato danni alla parte anteriore del mezzo, bloccandone completamente il passaggio e rendendo temporaneamente inagibile la corsia di manovra del capolinea. La prontezza dei soccorsi è stata fondamentale: sul posto sono intervenuti in pochi minuti gli agenti della Polizia locale, i volontari della Protezione civile e i tecnici comunali, insieme a una squadra specializzata nella rimozione di alberi pericolanti.

L’area è stata subito transennata e messa in sicurezza per permettere le operazioni di rimozione del tronco e dei rami, che occupavano tutta la carreggiata. Gli addetti hanno lavorato per oltre un’ora per liberare il mezzo e consentire la ripresa del servizio.

La causa del crollo, è da attribuire al maltempo che ha interessato la zona nelle ultime 24 ore: forti raffiche di vento e piogge abbondanti avrebbero compromesso la stabilità dell’albero, che si trovava al margine della strada in prossimità di un’area verde. I tecnici del Comune, insieme alla Protezione civile, stanno effettuando ulteriori verifiche sugli alberi circostanti per prevenire altri possibili episodi simili.

Presente sul posto anche il personale di ATM per valutare i danni al mezzo e organizzare il ripristino del servizio nel più breve tempo possibile per garantire la continuità della linea.

Un episodio che riporta l’attenzione sull’importanza della manutenzione del verde urbano e del monitoraggio continuo degli alberi ad alto fusto, soprattutto in periodi di forte instabilità meteorologica. Grazie all’intervento coordinato delle forze dell’ordine e dei soccorritori, l’emergenza si è risolta senza conseguenze gravi, se non qualche disagio per i passeggeri e i residenti della zona.

In via Trieste il semaforo del passaggio pedonale è stato danneggiato.