Peschiera Borromeo, auto senza assicurazione: sequestri a raffica della Polizia Locale

Oltre 70 vetture irregolari tolte dalla strada dall’inizio dell’anno. Guidare sprovvisti di assicurazione mette a repentaglio la sicurezza degli utenti della strada: le vittime di sinistri potrebbero trovarsi senza tutele

La strategia di controllo capillare delle strade ad opera della polizia locale di Peschiera sortisce importanti effetti, con un aumento preoccupante dei sequestri di auto non assicurate. Nei giorni scorsi, nel giro di 48 ore, l’operazione coordinata dal comandante Danilo Cilano ha portato al fermo di 10 veicoli, contribuendo a un totale di oltre 70 sequestri dall’inizio dell’anno. Le forze dell’ordine hanno concentrato i loro interventi sulle vie ad alta percorrenza, quali via Di Vittorio, via 25 Aprile, via 2 Giugno e la circonvallazione di Mezzate, arterie fondamentali per la viabilità locale. Grazie all’utilizzo delle più recenti tecnologie di riconoscimento automatico delle targhe, gli agenti operano su tre turni, coprendo la quasi totalità della giornata, garantendo controlli a sorpresa sia di giorno che di sera. Il comandante Cilano ha sottolineato come guidare senza assicurazione non rappresenti solo una violazione amministrativa, ma costituisca anche un serio rischio per la sicurezza di tutti gli utenti della strada: in caso di incidente, la mancanza di copertura assicurativa può significare l’assenza di tutela per le vittime. L’azione decisa della Polizia Locale mira a ridurre queste violazioni e a ricordare l’importanza del rispetto delle normative per una circolazione sicura e responsabile.