Grande partecipazione al Congresso di Forza Italia a San Giuliano Milanese

Una serata di confronto, memoria e visione per il futuro: nominata la nuova segretaria cittadina Antonia Continanza

Antonia Continanza

Antonia Continanza , dopo un anno come Commissario cittadino è stata eletta dagli iscritti a Segretario cittadino

Si è svolto nella serata di venerdì 11 aprile, nella gremita Sala Previato in Piazza della Vittoria, il Congresso comunale di Forza Italia di San Giuliano Milanese. Un appuntamento molto partecipato, che ha visto la sala colma di cittadini, militanti, amministratori e rappresentanti istituzionali, trasformandosi in una vera e propria festa della politica, all’insegna del confronto tra generazioni, del ricordo dei progetti realizzati e della visione sul futuro del territorio e del partito.

Al centro della serata, l’elezione di Antonia Continanza come nuova segretaria cittadina di Forza Italia, affiancata da un direttivo rinnovato e determinato a rafforzare la presenza del partito a livello locale. «Un incarico che assumo con entusiasmo e senso di responsabilità – ha dichiarato Continanza – con la volontà di coinvolgere energie nuove, tenere vivo il dialogo con la città e contribuire alla crescita della nostra comunità politica».


Il pubblico e gli ospiti presenti

Il pubblico e gli ospiti presenti

Ecco il nuovo Direttivo cittadino

A sostenere la neo segretaria è una squadra eterogenea e motivata, composta da Marco Segala, Pasquale Cozzolino, Maria Grazia Ranara, Gianpaolo Guidi, Luciano Olivieri, Angelo Rossini, Emanuele Patti, Domenico Sorrentino, Giuliana Luisa, Margherita D'Alessandro, Agostino Vigliotti, Domenico Garbelli e Patrizia Sbocchi. Un gruppo che unisce esperienza amministrativa, radicamento sul territorio e volontà di costruire nuove prospettive per la città.

Una sala gremita e una platea trasversale

Il congresso ha visto la presenza di numerosi esponenti di spicco della politica locale, metropolitana, regionale e nazionale. A presiedere i lavori è stato Enzo Tenti, vice coordinatore regionale di Forza Italia, che ha aperto la serata sottolineando l’importanza del radicamento territoriale del partito.

Tra gli ospiti d’onore, l’onorevole Alessandro Sorte, deputato e coordinatore regionale di Forza Italia, che ha parlato di «un momento di grande energia per rilanciare la nostra azione sui territori». Sono intervenuti anche l’onorevole Luca Squeri, deputato, e l’onorevole Cristina Rossello, deputata e coordinatrice milanese del partito, che hanno ribadito l’importanza di sostenere i circoli locali come punto di riferimento per i cittadini.

Dal livello regionale, hanno portato il loro contributo Gianluca Comazzi, assessore della Regione Lombardia, e Giulio Gallera, consigliere regionale, entrambi promotori di una politica concreta e vicina ai bisogni delle comunità.

A rappresentare le istituzioni locali, il sindaco di San Giuliano Milanese Marco Segala, anche consigliere della Città metropolitana di Milano, ha evidenziato il valore della partecipazione come «motore di una politica sana, radicata e costruttiva». Ha partecipato anche il sindaco di Colturano Giulio Guala, che ha espresso apprezzamento per lo spirito di dialogo emerso durante la serata.


L'intervento di Vera Cocucci

L'intervento di Vera Cocucci

Vera Cocucci: «La collaborazione tra territori è la nostra forza»

Presente anche Vera Cocucci, consigliera della Città metropolitana di Milano, che ha voluto rimarcare l’importanza del lavoro condiviso tra Comuni e istituzioni sovracomunali: «Il confronto con i sindaci del territorio, come Marco Segala, è sempre continuo, piacevole e produttivo. La collaborazione tra livelli istituzionali è la nostra vera forza».

Un congresso aperto anche alle altre forze politiche

A rendere ancora più significativa la serata è stata la partecipazione, con spirito costruttivo e istituzionale, anche di rappresentanti locali di Azione, Partito Democratico e Italia Viva. Un gesto che ha testimoniato il valore del confronto tra visioni diverse, nel pieno rispetto di quanto sancito dall’articolo 49 della Costituzione, che riconosce ai partiti il ruolo di partecipazione democratica alla vita del Paese. «Quella di ieri è stata una bella pagina di democrazia, come dovrebbero esserlo tutti i congressi», ha osservato uno dei presenti.

Una comunità politica in movimento

La serata si è conclusa tra applausi, strette di mano e la consapevolezza che la politica, quando è partecipata e aperta al dialogo, può tornare a essere uno strumento utile e appassionante. L’elezione di Antonia Continanza segna l’inizio di una nuova fase per Forza Italia a San Giuliano Milanese, con l’obiettivo di continuare il buon governo di Marco Segala di questi anni, un progetto politico solido e partecipato anche da una grande componente civica, inclusivo e vicino ai bisogni reali dei cittadini. Tutto pornto per i prossimi appuntamenti elettorali.