Made in Italy, orgoglio e visione internazionale: il Cavaliere Mario Orfei (Matec Group) celebra la giornata nazionale del genio italiano
Il presidente di Matec Group esalta il ruolo delle imprese italiane nel mondo e sottolinea l’importanza di politiche industriali che guardino ai nuovi mercati e valorizzino le competenze nazionali

Il Cavaliere Orfei nello stabilimento Roiter di Rovigo
15 aprile 2025
PESCHIERA BORROMEO – In occasione della Giornata
Nazionale del Made in Italy, che si celebra il 15 aprile, Mario Orfei,
Cavaliere della Repubblica e presidente di Matec Group, ha rilasciato
una dichiarazione per sottolineare il valore di questa
ricorrenza per le imprese italiane che rappresentano l’eccellenza
produttiva nel mondo.
«Questa giornata – dichiara Mario Orfei – rappresenta
non solo un’occasione per celebrare il genio italiano, ma anche per
riflettere su quanto sia strategico il nostro impegno quotidiano nella
promozione della qualità, dell’innovazione e della
creatività che da sempre caratterizzano l’industria italiana. Non è un
caso che il 15 aprile coincida con la nascita di Leonardo da Vinci:
simbolo di ingegno, visione e multidisciplinarietà, caratteristiche che
ancora oggi ispirano il nostro tessuto imprenditoriale».

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani con il Cavaliere Mario Orfei
Il presidente di Matec Group ha voluto esprimere un
plauso all’azione del Ministro degli Esteri Antonio Tajani, che si è
distinto nel supporto alle aziende italiane sui mercati internazionali,
in particolare durante la recente inaugurazione
del padiglione italiano all’Expo in Giappone. «È un passaggio
fondamentale – sottolinea Orfei – perché dimostra come le nostre
ambasciate possano e debbano trasformarsi in veri e propri centri di
supporto operativo alle imprese, specialmente in aree strategiche
come il continente asiatico, dove c’è una crescente domanda di
tecnologie e soluzioni italiane».
Non manca però una riflessione anche sull’asse
euro-atlantico e sul mercato statunitense, ancora oggi uno dei
principali per l’export italiano: «Credo sia altrettanto importante –
aggiunge il Cavaliere – difendere un mercato libero e aperto
con gli Stati Uniti, con politiche di cooperazione che valorizzino le
nostre imprese. L’impegno del governo italiano, affiancato dal sostegno
della Comunità Europea, sta andando in questa direzione e va
riconosciuto».
Parlando della propria esperienza imprenditoriale, Orfei
ricorda come Matec Group abbia sempre creduto nel valore della
produzione italiana, mantenendo stabilimenti, ricerca e sviluppo
interamente sul territorio nazionale: «Non abbiamo mai delocalizzato.
Tutti i nostri brevetti sono frutto del lavoro del nostro reparto
R&S, in sinergia con la nostra rete di fornitori italiani. Questo ci
consente di mantenere altissimi standard di qualità e di valorizzare le
competenze italiane, evitando la fuga di cervelli
e rafforzando la filiera produttiva nazionale».
Una scelta strategica, a sostegno dell'export verso gli
Stati Uniti, è stata quella, di fatturare in dollari ai clienti
statunitensi, lasciando in tal modo tutto il vantaggio della
svalutazione ai clienti finali, e annullando di fatto l'aumento
delle tariffe di dazio: «Grazie a questa visione, oggi i nostri partner
USA acquistano a condizioni più vantaggiose. È una strategia che si è
rivelata vincente e che dimostra come l’internazionalizzazione possa
andare di pari passo con il radicamento in Italia».
Infine, Mario Orfei ha lanciato un appello anche alle
istituzioni locali e regionali: «Nel Sud Est Milano, territorio dove
operiamo con orgoglio, chiediamo alle amministrazioni comunali e all
Cittá Metropolitana di Milano di sostenere le imprese
manifatturiere, soprattutto nella formazione e nella disponibilità di
manodopera specializzata, oggi sempre più difficile da reperire. Solo
con politiche concrete potremo continuare a crescere, creare occupazione
e difendere il valore del Made in Italy».
15 aprile 2025