Comazzi: «Sconvolto per questa barbarie», Tornatore: «Un gesto indegno che deve essere punito»

I due esponenti di Forza Italia intervengono sul caso dei sei cani ritrovati morti a Peschiera Borromeo

Gianluca Comazzi, assessore regionale lombardo al Territorio e ai Sistemi verdi, e Barbara Tornatore, dirigente di Forza Italia a Peschiera Borromeo e responsabile del Dipartimento Animali di Milano per il partito, hanno commentato con durezza il ritrovamento dei corpi di sei cani abbandonati in scatole chiuse, lasciate in un'area periferica del comune alle porte di Milano.

Una scena che ha sconvolto la comunità

Il fatto è avvenuto nei giorni scorsi tra via Grandi e via XXV Aprile, dove alcuni passanti hanno scoperto le scatole contenenti i resti dei cani. Una scena macabra e scioccante, che ha immediatamente allertato le autorità. Sul posto è intervenuta la Polizia Locale, che ha avviato le indagini in collaborazione con l’ATS e grazie al supporto delle immagini di videosorveglianza della zona.

Comazzi: «Atti di tale crudeltà sono inaccettabili»

Da sempre impegnato nella tutela degli animali, l’assessore Gianluca Comazzi ha dichiarato: «Sono sconvolto e addolorato per questa barbarie, perpetrata contro vite innocenti. Atti di tale crudeltà sono inaccettabili e vanno condannati con fermezza. È fondamentale che le autorità competenti avviino un'indagine approfondita per individuare i responsabili e garantire loro le dovute sanzioni. Invito inoltre tutti i cittadini a collaborare attivamente segnalando eventuali informazioni utili, affinché simili atrocità non si ripetano e i nostri amici a quattro zampe possano vivere in sicurezza e dignità».

Tornatore: «Trattare gli animali come oggetti è indegno»

Parole altrettanto decise arrivano da Barbara Tornatore, volto noto sul territorio per il suo impegno politico e civile e responsabile del Dipartimento tutela e diritti animali Milano di Forza Italia: «Non è possibile che oggi nel 2025 esistano persone che trattano gli animali come oggetti, che non si prenda coscienza che gli animali sono i guaritori della nostra anima. Questo gesto così indegno DEVE essere punito. Noi di Forza Italia siamo sicuri che la Polizia Locale di Peschiera Borromeo abbia le capacità e i mezzi per individuare i responsabili. Siamo al loro fianco».

Microchip e anagrafe canina: strumenti fondamentali

Il drammatico episodio ha acceso i riflettori sulla necessità di rafforzare i controlli e le buone pratiche di gestione degli animali d'affezione. In particolare, viene ribadita l’importanza dell’anagrafe canina e dell’identificazione degli animali tramite microchip. Questi strumenti sono fondamentali per contrastare l’abbandono e per rintracciare i proprietari in caso di smarrimento o, come in questo caso, per risalire all’identità degli animali coinvolti.

Un appello all’intera comunità

Nel frattempo, la comunità di Peschiera Borromeo si stringe nel dolore e nella condanna di un atto considerato non solo illegale, ma profondamente disumano. Le istituzioni chiedono massima collaborazione a chiunque possa fornire informazioni utili per risalire ai responsabili, nella speranza che giustizia venga fatta e che episodi simili non si ripetano più.