Se i cittadini fossero stati a conoscenza delle perdite della participata comunale ( -356.773 euro nel 2023), avrebbero eletto i suoi vertici dimissionari come Sindaco e Vicesindaca di Paullo? Leggi »
Durante il primo consiglio comunale dell'amministrazione Coden, l'assemblea peschierese ha eletto all'unanimità Moreno Mazzola come Presidente del Consiglio e Carmen Di Matteo come Vicepresidente. Leggi »
I coordinamento provinciale milanese di FdI si è riunito: «Abbiamo valutato dove si è fatto bene ma anche dove è andata male». Tra i casi analizzati ci sarà stato anche quello di Peschiera Borromeo? Leggi »
Il centrodestra moderato e liberale si è confermato maggioranza (27%), grazie all'ottima performance delle due liste civiche a supporto di Mario Orfei, il nuovo progetto deve ripartire da qui, valorizzando l'apporto di tantissimi giovani capaci e propositivi che si sono distinti in campagna elettorale Leggi »
Oltre l'80% dei voti di lista di "Peschiera Riparte (880 voti)" e di "Peschiera al Centro (232 voti)", si sono trasformati in preferenze. Forza Italia unico partito nazionale sopra il 50%. Il Partito Democratico fermo al 40,17%. Scopri la classifica. Leggi »
La nuova amministrazione, data l'affluenza ridotta, dovrà ora promuovere un maggiore coinvolgimento. La composizione del consiglio comunale riflette una varietà di voci e interessi, il che potrebbe contribuire a un dibattito vivace e costruttivo per il futuro Leggi »
«La scelta è tra un candidato di centro destra, esperto e determinato, che conosce il territorio e le sue problematiche, e un Candidato di sinistra, con una visione panteistica, che non conosce il territorio né tantomeno le problematiche da affrontare, un candidato improvvisato e preconfezionato dal PD» |Propaganda politica a pagamento| Leggi »
Con il supporto della sua squadra e della cittadinanza, il neoeletto sindaco è pronto a trasformare la visione di una comunità coesa e prospera in realtà. Leggi »
La vittoria del sindaco uscente è stata rilevante, con la sua lista "Tutti insieme per Zelo" ha totalizzato 1640 voti e conquistato 8 seggi in consiglio comunale. Leggi »
Salvatori, sostenuta dalla lista "Viva Vizzolo viva", ha ottenuto il 50,28% dei consensi, pari a 1.003 voti, mentre Lanzani, candidato di "Insieme per Vizzolo" (centrodestra), ha ricevuto il 49,72% con 992 voti. Leggi »
La lista Rodano Per Te ha ottenuto 1.178 voti, rappresentando il 50,47% delle preferenze, mentre Danilo Bruschi e Vivo Rodano hanno raccolto 1.156 voti, pari al 49,53% Leggi »
Elezioni comunali, nonostante un calo rispetto a cinque anni fa, l'affluenza alle urne è rimasta alta, con 3.652 votanti, pari al 64,42% degli aventi diritto. Nel 2019, la percentuale di affluenza era stata del 72,61%. Leggi »
La Competizione elettorale per il rinnovo del Consiglio comunale ha visto 6 liste contendersi la carica di primo cittadino, l’ha spuntata ancora "Per la Città di Paullo", con il 29,2% dei consensi Leggi »
La partecipazione è stata significativa, con un'affluenza del 59,95% degli aventi diritto al voto. "Alternativa per Colturano" ha ottenuto 119 voti, corrispondenti al 13,42%. Leggi »
In crescita l’affluenza, questa tornata elettorale ha visto 3882 voti validi in più rispetto alle regionali del 2023 e 2136 in più rispetto alle comunali del 2021 Leggi »
Il progetto civico di Carmen Di Matteo ha raccolto 1.056 voti (9,24%). Giorgio Conca al 2,32%. In aumento l'affluenza rispetto al 2021 di più di 9 punti percentuali Leggi »
Nel mese di Marzo, il vicesindaco Accosa (Con delega ai Lavori Pubblici ed Edilizia scolastica) aveva dato lettura di una nota del Direttore dei Lavori e Coordinatore della Sicurezza in fase d’Esecuzione del Cantiere della scuola che certiicava l'assenza di problematiche relative alla sicurezza Leggi »
La condizione essenziale è che la fotografia sul documento consenta una chiara identificazione dell'elettore che può essere identificato anche da un membro del seggio o da un altro elettore del Comune munito di documento valido che ne attesti l'identità Leggi »
Orfei: «Tutti chiedono di semplificare le procedure comunali, rispondere alle istanze e, soprattutto, eliminare tutta la burocrazia inutile che limita l'impresa e lo sviluppo economico e sociale della nostra città. Il mio impegno è già cominciato»
«I partiti tradizionali hanno perso totalmente il contatto con i territori. Non conoscono le reali esigenze e condizionano le rappresentanze locali, spesso assenti da anni, presentano liste con personaggi che non frequentano la città da molto tempo, figlie delle lotte intestine per la supremazia delle correnti interne» Leggi »
«Siamo riusciti ad essere parte fondamentale di un progetto concreto e credibile, che si propone di amministrare il nostro territorio svincolandolo dalle vecchie logiche. Una minoranza di iscritti tra cui l’ex storico portavoce) ha legittimamente deciso di percorrere strade alternative» Leggi »
De Lisa: «La nostra posizione non è quindi di opposizione o contrasto alla lista dell’Amministrazione uscente, di cui apprezziamo il grande lavoro; vogliamo dare un contributo alla crescita del nostro paese in termini di confronto e di critica» Leggi »
Dopo cinque anni di entusiasmante servizio, Lanzetta ha deciso di ricandidarsi con la lista "Insieme Per Tribiano" a supporto di Roberto Gabriele Sindaco. Leggi »
La cittadina amministrata da Roberto Gabriele ha visto negli ultimi anni un’amministrazione talmente efficace e apprezzata che i cittadini stessi non hanno sentito la necessità di proporre un’alternativa Leggi »
Cocucci: «Liberati, con il sostegno di Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e Noi Moderati, è la persona giusta per restituire a Paullo il ruolo sovralocale che le è attribuito dalle strategie territoriali della Città Metropolitana di Milano» Leggi »
Confronto fra candidati sindaco a San Bovio: Mario Orfei ringrazia gli organizzatori e sottolinea la necessità di chiudere con il buon senso i contenziosi legali e di prendere decisioni responsabili
Carnevale: «Sofia questa sera, organizzando questo evento ha dimostrato grande capacità, ha le idee chiare, è preparata e determinata a fare bene, lei ha la giusta “Responsabilità Civica” per mettere “Peschiera al Centro”» |Propaganda politica a pagamento| Leggi »
La logica di comporre liste basate sul consenso dei leader nazionali, anziché sulle reali esigenze e sfide locali, è una forma di opportunismo politico che mina la fiducia nell'intero processo elettorale Leggi »
Il candidato per il Partito Popolare Europeo nelle liste di Forza Italia ha creato una proposta di nuovo Regolamento Europeo sul calcio da sottoporre alla Commissione Europea Leggi »
La decisione di partecipare, secondo i promotori di questa lista, nasce dalla volontà di rappresentare le speranze, i diritti e i bisogni dei cittadini. Leggi »
Non è una questione anagrafica, ma di capacità, la classe dirigente è forgiata dalla selezione naturale di coloro che dimostrano di essere capaci e idonei a guidare una comunità nell’interesse di tutti preferendo il lavoro concreto alla retorica Leggi »
Marino Moretti candidato nella lista “Orfei Sindaco” a sostegno del: «Braccio destro di Augusto». Gli assessori Pinna e Lauretta capolista di “Lega” e “Peschiera al Centro”, Carla Bruschi e Luigi di Palma apriranno la lista di “Forza Italia”, entusiasmo fra i giovani, sono quattro i ventenni candidati Leggi »
La conferenza stampa di presentazione del candidato sindaco si terrà lunedì 22 aprile alle ore 16:00 presso l'auditorium della Biblioteca Comunale di via Carducci Leggi »
Andrea Coden, nato a Desio il 20 aprile 1980 e residente a Peschiera nella frazione di San Bovio dal 2018, vanta una solida formazione accademica e professionale nel campo della consulenza pedagogica, della gestione aziendale e del project management Leggi »
Cinelli: «La lista civica 'Orfei Sindaco' potrà contare su tutti i simpatizzanti e gli iscritti. Le proposte della lista saranno orientate principalmente al sostegno delle famiglie e delle persone svantaggiate, riflettendo così i valori di solidarietà e inclusione promossi dall'UDC» Leggi »
I fuoriusciti da FdI: «Aspettiamo serenamente la querela. Non prendiamo lezioni da chi stipula in segreto un patto con gli avversari politici per garantirsi un posto al sole. I partiti sono al servizio della comunità e non taxi per le proprie ambizioni» Leggi »
L’appello agli elettori di Davide Toselli, esponente di "Peschiera in Movimento", ex referente del Movimento 5 Stelle cittadino, e di Claudia Legari della lista civica "Peschiera Città Futura", con una militanza nel Coordinamento Giovanile Orizzonte Leggi »
Amplia la tua visibilità e raggiungi un vasto pubblico nel Sud Est Milano con 7giorni, il network di informazione leader del territorio, con una forte presenza online e sui social network Leggi »
La decisione di presentare una candidatura unitaria riflette la volontà di Madonini di lavorare insieme alla città per affrontare le sfide future e perseguire opportunità di crescita e miglioramento Leggi »
Liberati: «Finalmente in questo progetto i giovani saranno protagonisti, stileremo un programma semplice e realizzabile. Saremo inclusivi, dialogheremo con tutti e anche con i comuni vicini. Il cambiamento ci porterà ad uscire dalll’isolamento» Leggi »
Sono convinto di questa scelta, che penso di poter attuare grazie alla mia passione e all’esperienza maturata negli scorsi anni, un percorso condiviso con il gruppo Vivere Pantigliate» Leggi »
«Un programma con le forze democratiche, progressiste, civiche e ambientaliste, coerentemente con il nuovo corso politico del Presidente Giuseppe Conte. Chi non ha colto l’essenza di tale progetto ha deciso di percorrerne altri» Leggi »
Intervista al candidato sindaco con la Lista Cittadini di Paullo: «Opposizione sembra aver lavorato per il trasferimento della caserma dei carabinieri a Tribiano per interessi politici legati ai propri rappresentanti in quella zona» Leggi »
La neonata lista “Il Mulino” al suo primo appuntamento pubblico ospiterà Roberto Carlo Rossi, Presidente dell'ordine dei Medici di Milano, Mario Mantovani, già vicepresidente e assessore alla sanità di regione Lombardia, senatore della repubblica e parlamentare europeo, e Riccardo Pase, Vicepresidente della commissione sanità di Regione Lombardia Leggi »
«È grazie al coinvolgimento e alla partecipazione che si può parlare di processi di inclusione o società inclusiva. Serve un atto di solidarietà e cura, fondamentale in una società civile» Leggi »
Appuntamento alle ore 17 di Sabato al 2.Zero di Piazza Marconi. Se tutti gli annunci saranno confermati, la corsa per il ruolo di sindaco di Paullo sarà una sfida avvincente a sei Leggi »
«Perché non attendere l'esito delle elezioni di giugno prima di procedere con tale lottizzazione? Quali motivazioni giustificano questa improvvisa accelerazione nel processo decisionale?» Leggi »
«Fine del progetto politico. Hanno sostenuto negli ultimi cinque anni il Sindaco Abate, un progetto che non ha portato sviluppo, benessere e benefici» Leggi »
Intervista a Riccardo Pase, Consigliere regionale della Lega, Dirigente responsabile degli Enti locali del carroccio, sull'addio di alcuni militanti leghisti legati alla famiglia Pignarca: «La Lega a Paullo c’è ed è anche più forte di prima» Leggi »
Biasi (Capogruppo): «Per mantenere la continuità amministrativa e garantire la stabilità, il nostro gruppo continuerà a fornire un sostegno puramente tecnico al Sindaco» Leggi »
Il vice coordinatore provinciale di Milano rilancia il ruolo del suo partito: «È l'inizio di una nuova fase per Forza Italia, che si propone di continuare a essere il punto di equilibrio democratico del Paese» Leggi »
Il comunicato unitario del "Partito Democratico", "Movimento 5 Stelle", "Alleanza Verdi Sinistra" e "Peschiera Riparte" spiega: «Ci mettiamo al servizio della nostra città per il bene comune che, insieme all’antifascismo e legalità è il faro del nostro agire e del nostro programma elettorale» Leggi »
L’ex Consigliere comunale di Peschiera Bene Comune, da più parti viene accreditata come candidata sindaca di una coalizione civica con l’appoggio del Movimento 5 Stelle. Di Matteo: «Non c’è ancora nulla di concreto, ne stiamo parlando con tutto il centro sinistra». Toselli: «Non abbiano nessun accordo e non ne abbiamo mai parlato» Leggi »
L’ex candidato sindaco e attuale consigliere comunale esprime apertamente le sue preoccupazioni riguardo alla situazione politica cittadina, evidenziando contraddizioni, accordi segreti e prospettive future di cambiamento Leggi »
Bianchi: «Questo non vuol dire dimenticare, ma vuol dire non permettere al risentimento causato dalle divisioni passate di influenzare il presente e il futuro» Leggi »
La giovane talentuosa architetta ricopre l’incarico di Consigliere Politico dell'assessore Pierfrancesco Maran con deleghe alla Casa e Piano Quartieri del Comune di Milano. Bianchi (PD): «Nessun accordo con Italia Viva» Leggi »
«Per me è motivo di grande orgoglio. Sono convinto che insieme possiamo fare molto per rendere Paullo una Città sempre più accogliente, vivibile ed attenta ai bisogni di tutti» Leggi »
«In tanti mi hanno dimostrato affetto e vicinanza e mi hanno chiesto ripresentarmi per il secondo mandato. Pronto ad incontrare i vari gruppi politici» Leggi »
Le primarie erano parte integrante del rinnovamento del PD Veltroniano in quanto strumento che avrebbe dovuto consentire una connessione ed un dialogo con la società civile Leggi »
La lista, nella circoscrizione milanese, è guidata da Lisa Noja, ex deputata di Italia Viva, e da Carmine Pacente, consigliere comunale di Milano, ex Pd Leggi »
Il Consigliere del Sud Est Milano, già capogruppo in Regione nell'ultima legislatura ed ex sindaco di Tribiano, ha siglato la Legge che ha riformato la Governance del Parco Agricolo. Anche la giovane Presidente del Consiglio di Mediglia Simona Vettese concorre alla competizione elettorale. Leggi »
La lista è guidata dalla ex direttrice del carcere di Bollate, Cosima Buccoliero. Tra i candidati quattro consiglieri uscenti: Pietro Bussolati, Paola Bocci, Carlo Borghetti e Carmela Rozza. Leggi »
Il Presidente Giuseppe Conte ha dato il via libera definitivo all’ingresso del Movimento Cinque Stelle nella coalizione che sosterrà Majorino alle prossime elezioni regionali in Lombardia Leggi »
La coalizione di Centro destra stacca la coalizione di centro sinistra di oltre 20 punti percentuali: Cdx al 47,86%, Csx al 27,53%. Forza Italia e Lega dimezzano i consensi, il terzo polo non sfonda, crolla il M5S Leggi »
Riccardo De Corato ha definitivamente cessato la sua carica, Lucente era stato estromesso dall'Assemblea in attesa dei passaggi necessari a certificare le dimissioni dell’ex assessore alla sicurezza di Regione Lombardia Leggi »
La maggioranza di centrodestra è orientata a non accettare le dimissioni di Consigliere regionale di Riccardo De Corato l’8 settembre, ritengono che sia più corretto aspettare l’esito delle votazioni Leggi »
Exploit della Lista civica Melegnano Lab che risulta la lista più votata con 18,30%; fra i partiti di caratura nazionale ottimo il risultato di Forza Italia con il 16,86%. Flop del Movimento Cinque Stelle, solo 169 voti (2,7%) Leggi »
Alla lista “Primavera con Dresano” vanno 8 seggi del parlamentino locale. Daniela Piloni raggiunge il 34,3% dei consensi (473 voti)e alla lista “Uniti per Dresano” vanno 3 seggi. Flop del candidato sindaco Cesare Mannucci che sfiora il 10% dei consensi con soli 138 voti, a lui un seggio. Leggi »
Fra gli obiettivi di Azione: «Rivedere radicalmente il sistema di strisce blu, garantire la riattivazione di iniziative al Parco Mattei, riprendere l’affaire sul prolungamento della Linea M3 da/verso Paullo» Leggi »
Simona Rullo referente locale del partito spiega le motivazioni che stanno alla base del sostegno al candidato sindaco Gianfranco Ginelli, e tende la mano ai “rivoltosi”: «Lavoriamo insieme» Leggi »
Il Viminale ha stabilito la data della consultazione elettorale che interessa tre comuni del Sud Est Milano: San Donato Milanese, Melegnano e Dresano Leggi »
«Sono costretto a discostarmi dalle decisioni assunte dal partito in vista delle prossime amministrative comunali. Decisioni che non vedono rispettate le richieste del territorio e che impongono una scelta» Leggi »
Massera: «Vogliamo ristabilire una relazione di fiducia tra i cittadini e chi amministra la città. La coalizione è aperta, presto una lista verde con noi» Leggi »
Folta la rappresentanza del Sud Est Milano: Vera Cocucci e Marco Segala (F.I.), Ettore Fusco (Lega), Alberto Pino Pozzoli (FdI) e Giorgio Mantoan (Pd). La Rete dei Comitati civici: «Si torni alla democrazia diretta» Leggi »
Si vota il 19 dicembre. Per la prima volta Fratelli d'italia presenta una propria lista, anche la sinistra civica ammessa alle votazioni, capolista Domenico Finiguerra Leggi »
Alle componenti civiche della lista Moretti Sindaco e Peschiera Riparte ben sei seggi. La sinistra non è più rappresentata, al centro sinistra solo due seggi. Poche le donne elette. Leggi »
Il candidato della coalizione di centrodestra avvisa gli avversari del centrosinistra: uniti contro chi non rispetta la comunicazione degli avversari poltici Leggi »
Accosa e Pinna mettono sotto accusa le dichiarazioni di “astio, da parte di chi si sarebbe voluto sedere al loro tavolo”: «Malinverno aveva bussato alla porta dei nostri partiti ricevendo da tutti un "no" secco sulla sua candidatura. Adesso saremmo un problema?». Leggi »
Oggi in Redazione è pervenuta una lettera indirizzata a numerose testate e alla Procura della Repubblica con una denuncia di gravi fatti, abbiamo provveduto ad avvisare gli interessati e siamo a disposizione dell'Autorità giudiziaria Leggi »
L'appelo di Mario Orfei: «Valutate con attenzione chi sosterrete con la vostra preferenza. Ancora una volta assistiamo al brutto vizio della politica: partiti usati come taxi per tornaconto personale» Leggi »
«Abbiamo preso solo un impegno: quello di ricercare il meglio per la nostra città, con serietà e rispetto e qualora dovessimo essere eletti saremmo davvero la voce di tutti i peschieresi, di tutte le frazioni dove abbiamo sempre svolto sopralluoghi, di tutti i cittadini che credono ancora nel buono della politica» Leggi »
«La mia candidatura non è solo una lettera d’ amore alla Città, ma un impegno per rendere ancora più bella e solidale questa Comunità». Guarda il video. Leggi »
«La cultura come elemento capace di disinnescare le tensioni sociali, anche nei quartieri problematici», questo il fil rouge dell'intervista del vicedirettore de "Il Giornale" Francesco Maria Del Vigo alla candidata consigliere per il Comune di Milano Leggi »
Quattro donne guidano la legione straniera peschierese che parteciperà alla tornata elettorale nelle liste di Fratelli d'Italia (2), Lega (1) e Peschiera Riparte (1). Una pluralità di opinioni pronte ad arrichire il dibattito cittadino. Leggi »
«Teniamo a sottolineare che chiunque non sia insieme a noi, nella lista “Siamo Mediglia” non rappresenta né il Partito Democratico né tantomeno i valori di centrosinistra, perchè i principi non ammettono compromessi» Leggi »
Capolista Donatella Giovanelli, sorella dello scomparso ex sindaco Graziano Giovanelli, i coordinatori della Lista Pierangelo Avanzi e Maurizio Carioni non si candidano Leggi »