Peschiera, Accosa (FdI) pensa a querelare i fuoriusciti: «Accuse strumentali, per lo più false», e i dirigenti annunciano elezioni fuori dal cdx
I fuoriusciti da FdI: «Aspettiamo serenamente la querela. Non prendiamo lezioni da chi stipula in segreto un patto con gli avversari politici per garantirsi un posto al sole. I partiti sono al servizio della comunità e non taxi per le proprie ambizioni»

Stefania Accosa Vicesindaco di Peschiera Borromeo
Stefania Accosa, vicesindaca facente funzioni di sindaco, in merito al nostro articolo del 9 aprile “Peschiera, diaspora in Fratelli d'Italia, in 13 si
autosospendono e esprimono perplessità sulla dirigenza”, precisa: «Una lettera interna diffusa a mezzo stampa che utilizza accuse
strumentali e per lo più false, già diramate in passato da fronti
dell'opposizione per attaccare l'Amministrazione comunale e la sottoscritta in
particolare, la cui unica colpa è stata quella di traghettare il centrodestra
alle elezioni dopo la dipartita del nostro compianto Sindaco. Internamente non
ho mai fatto mistero del fatto che non mi sarei candidata a Sindaco per
questioni lavorative e di salute, a favore di un nome che unisca il
centrodestra e se entrerò di nuovo in Comune lo farò sempre democraticamente,
candidandomi per il Consiglio. Grave che membri che si definiscono di FDI
minino l'unità del partito stesso per probabili obiettivi elettorali in
collisione con Fratelli d'Italia. Il tempo sarà galantuomo, ma per difendere
l'onorabilità mia e dell'Amministrazione tutta,
davanti a simili falsità, mi riserbo di querelare
chi ne è artefice».
Da parte loro i portavoce dei 13 separatisti di FDI fanno sapere che «Aspettiamo serenamente la querela. Non prendiamo lezioni da chi stipula in segreto un patto con gli avversari politici per garantirsi un posto al sole, senza averlo condiviso con il suo gruppo. Lei non solo ha diviso il Circolo, ma anche rotto di fatto la coalizione di centrodestra per mancanza di visone strategica, e peggio, mai un minimo di autocritica sugli errori commessi. I partiti sono al servizio della comunità e non taxi per le proprie ambizioni».
Questa mattina in un articolo de “Il Cittadino” la dirigenza di Fratelli d’Italia locale nel nome di Andrea Canino e Andrea Nuvoli, afferma di avere ritrovato entusiasmo nei nuovi iscritti al partito, molto probabilmente si riferiscono ai componenti della Lista Civica dello scomparso Augusto Moretti. Aggiungono che correranno alle prossime elezioni amministrative fuori dalla Coalizione di Centrodestra. Dopo la rottura con Forza Italia dell'anno scorso, con gli iscritti al proprio circolo, di Fratelli d'Italia, arriva anche quella con la Lega a sancire definitvamente la rottura definitiva della storica alleanza a livello comunale.