Milano, "Benvenuto al Generale Dalla Chiesa!", così 45 anni fa le Brigate Rosse assassinarono tre poliziotti in via Schievano: assassini già liberi

La cerimonia di commemorazione
Alla cerimonia, svoltasi questa mattina, hanno preso parte figure istituzionali di rilievo, tra cui l'assessore regionale alla Sicurezza Romano La Russa, il Questore di Milano Bruno Megale e l'assessore alla Sicurezza del Comune di Milano Marco Granelli Leggi »

Online la piattaforma gratuita DeciWatt per il risparmio energetico, nel Sud Est hanno aderito San Donato, Mediglia, Rodano e San Zenone

Da oggi 1° ottobre disponibile il servizio di Città Metropolitana di Milano che consente a cittadini, enti locali e imprese, di simulare le prestazioni energetiche degli edifici e valutare soluzioni di efficientamento energetico in modo facile e gratuito Leggi »

Dalla fantascienza alla realtà, nel 2027 si potrà andare da Malpensa in centro a Milano con i taxi aerei, al via la realizzazione dei vertiporti |Video|

Nasce la rete di mobilità aerea regionale in Lombardia: partnership tra Lilium, SEA Milan Airports e Skyports; il progetto, prevede la creazione di hub per collegamenti rapidi e a basse emissioni tra le principali località della regione Leggi »

Nuovi stadi a San Donato e Rozzano: audizione accesa in Commissione Territorio del Consiglio regionale, tra criticità e proposte alternative

Milano, 18 luglio 2024, il presidio dei comitati del no, sotto il Pirellone
Oltre a numerosi Consiglieri regionali, hanno partecipato i rappresentanti del Comitato "No Stadio a San Donato," "No Stadio a Rozzano-Assago" e l’Associazione "Nocetum", situata nella Cascina Corte San Giacomo in Via San Dionigi, Quartiere Mazzini di Milano Leggi »

Un viaggio nella storia: sold out i biglietti per il treno Arlecchino da Milano a Genova con visita al Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana

Domenica 14 luglio, Regione Lombardia e Fondazione Ferrovie dello Stato, in collaborazione con l'associazione Lombardi nel mondo, promuovono una giornata speciale a bordo del celebre rapido noto per il suo design iconico e il comfort offerto ai viaggiatori Leggi »

Milano, il Comitato dei Cittadini di Viale Corsica non molla sul ripristino della Linea 73 e 73/ ATM, incertezze per il prolungamento fino a Piazza 5 Giornate

La 73 in una foto di archivio e nel riquadro il consigliere comunale di maggioranza Carlo Monguzzi
Il giorno 4 maggio 2024 alle ore 10:00 nella sala "Cripta" presso la Parrocchia Kolbe in via Padre Massimiliano Kolbe, 5 a si terrà un'assemblea pubblica alla quale parteciperanno diversi esponenti della Pubblica Amministrazione Leggi »

La scuola primaria Leonardo Da Vinci di Milano aperta nel 1933 alla presenza del re d'Italia, celebra i suoi 90 (+1) anni di attività

Nella prima foto in alto a sinistra la sandonatese Irma Quaranta alunna della Leonardo Da Vinci dal 1942 al 1947
Anche la sandonatese Irma (88 anni) ha partecipato all’emozionante cerimonia. Tra gli alunni eccellenti che hanno lasciato il segno tra le mura della scuola spiccano i nomi di Sandra Mondaini, Gad Lerner, Paolo Maldini e Fabio Rovazzi. Leggi »

Corteo Pro-Palestina a Milano, insulti a Cenati (ANPI) che si dimette: «Bisognava scrivere “fermare il massacro”, genocidio è improprio»

Giuseppe Sala sindaco di Milano
De Corato: «Il sindaco Sala, da ottobre a oggi, non ha mai condannato né gli insulti né i diversi gesti vigliacchi dei manifestanti nei confronti di Governo e Israele. L’estrema sinistra ha contagiato anche il Pd milanese» Leggi »

Milano, manifestazione contro l'inquinamento dell'aria, sabato 2 marzo alle 15 in Largo Cairoli: «crisi ambientale e sanitaria senza precedenti»

All’ iniziativa “Vietato Respirare!”, promossa dal Movimento Beni Comuni, l'associazione Genitori Antismog e Rete Ambiente Lombardia, con il supporto del movimento “Facciamo l'appello”, hanno aderito già più di 50 sigle fra gruppi politici, associazioni e comitati Leggi »

La prima DRI "Domanda a risposta immediata" popolare a Milano: Comune sorda alle richieste dei cittadini, "Facciamo l'Appello" non si arrende

Il sindaco di Milano Beppe Sala
Nonostante la visibilità mediatica e la protesta in Consiglio comunale, sembra che le istituzioni comunali non abbiano reagito alle richieste di "Partecipazione" dei cittadini, così il Comitato civico rilancia la richiesta Leggi »

Milano, Stadio San Siro, dopo l’incontro di stamattina arriva la nota stampa del Comune che lascia aperta una porta la riqualificazione del Meazza

L'incontro di questa mattina a Palazzo Marino
«Milan e Inter produrranno linee guida per una possibile ristrutturazione che porti alla disponibilità di uno stadio più moderno ed efficiente. A valle di questo, l’amministrazione comunale e i team verificheranno la possibilità e le modalità per procedere» Leggi »