Un primo passo per migliorare l’assistenza, dopo il pressing di Amministrazione e cittadini che non si sono rassegnati al fatto di avere a disposizione il medico solo 1 giorno su 5 Leggi »
L’importo coprirà il 50% dell’investimento complessivo necessario all’acquisto di nuovi mezzi e attrezzature tecnologiche per il potenziamento della sicurezza Leggi »
Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità: risorse per centri antiviolenza e case rifugio, con un focus sulle donne con disabilità Leggi »
Finanziate 99 richieste per il potenziamento di mezzi e attrezzature tecnologiche, anche nel Sud-Est Milano. Dal 2022 la Regione ha stanziato 11 milioni di euro Leggi »
Accordo storico tra sindacati e governo: aumenti salariali e una tantum per 110.000 lavoratori, una risposta concreta alla crisi del settore e alla carenza di autisti Leggi »
Regione Lombardia introduce corsi di emergenza nelle scuole per insegnare manovre salvavita. Bertolaso: «così formiamo generazioni di cittadini consapevoli e pronti ad agire» Leggi »
Al via il progetto innovativo dell'Asst Melegnano Martesana per offrire percorsi di cura personalizzati ai ragazzi dai 14 ai 24 anni che attraversano un momento difficile Leggi »
Si parte in 12 uffici del Capoluogo e in 88 dell’hinterland, nei Comuni sotto i 15.000 abitanti. Il nuovo passaporto potrà essere recapitato direttamente a casa Leggi »
A rischio treni regionali, suburbani e collegamenti aeroportuali. La mattina viaggeranno i treni con partenza prima delle 9 e arrivo entro le 10 Leggi »
Regione Lombardia potenzia la sicurezza con bodycam, smartwatch anti-aggressione e pulsanti d'allarme, mentre i dati del 2024 rivelano un incremento delle aggressioni Leggi »
Inaugurato il primo dei 26 treni ad alta capacità che viaggeranno verso l’aeroporto varesino e il futuro scalo ferroviario di Orio al Serio. Investimenti per 255 milioni di euro Leggi »
Colpi a mano armata tra Locate di Triulzi e Opera, incastrato dalle telecamere. Agiva muovendosi a bordo di una moto e celava il volto con un casco integrale Leggi »
Il programma dell’ASST Melegnano Martesana coinvolgerà un target potenziale di 375 uomini e 1.216 donne, suddivisi in diverse fasce d’età: il 38% ha un’età compresa tra i 50 e i 55 anni, il 37% tra i 56 e i 60, il 22% tra i 61 e i 65, mentre il restante 3% rientra nella fascia 66-70 anni. Leggi »
La Polizia Locale dell’Unione Nord Lodigiano e la Protezione Civile, intervenute sull'incidente nella SP 140, hanno raccolto il carico disperso per poi donarlo alla Parrocchia di Tavazzano e alla Croce Rossa di Lodi Leggi »
Grazie a un'operazione umanitaria internazionale, i piccoli pazienti sono stati trasferiti in Italia e ricoverati in diverse strutture sanitarie sul territorio. A Milano coinvolti Niguarda e Istituto Nazionale dei Tumori Leggi »
Franco Lucente: «Rivoluzione della mobilità che punta a un servizio ferroviario sempre più efficiente, in vista anche delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026» Leggi »
Modifiche alla viabilità per interventi di riqualificazione delle barriere metalliche sul tratto in scavalco alla S.P. 40, nel comune di Carpiano Leggi »
Il Prefetto di Lodi in visita alla centrale operativa di Montanaso Lombardo: sicurezza rafforzata grazie alla videosorveglianza e al potenziamento dell’organico Leggi »
Un'importante arteria ciclabile che collegherà cinque comuni dell'hinterland milanese, promuovendo l'uso della bicicletta e riducendo il traffico Leggi »
Istituiti Ambulatori Medici Temporanei e indetti bandi per fronteggiare la carenza di personale: «lavoro costante in sinergia con le istituzioni» Leggi »
Oltre 70 milioni di euro investiti, nove cantieri avviati e un focus su telemedicina e salute mentale: la Asst Melegnano Martesana traccia un bilancio positivo del 2024 e guarda al futuro con nuove iniziative Leggi »
Sindaci e istituzioni a confronto sulla proposta di Metropolitane Milanesi per il Sud-Est Milano. Bocciata definitivamente l’idea della metrotranvia fino a Paullo Leggi »
Bertolaso: «il picco influenzale non è ancora stato raggiunto e vaccinarsi resta il modo più efficace per proteggere sé stessi e i propri cari». Intanto prosegue la campagna vaccinale regionale gratuita Leggi »
Griguolo: «teniamo vivo il contatto coi territori per presentare il punto sullo stato dell’arte della realizzazione di una infrastruttura strategica» Leggi »
Gli agenti di Palazzo Isimbardi hanno effettuato centinaia di interventi lungo tutto i 133 comuni dell’area metropolitana. L’obiettivo è tutelare l’ambiente, salvaguardare la fauna autoctona ed accertare eventuali illeciti Leggi »
A una settimana dall’entrata in vigore dell’orario invernale e del contestuale potenziamento della linea che parte da Melegnano, i viaggiatori del territorio continuano a riscontrare disservizi e chiedono soluzioni Leggi »
Sono previste misure specifiche per prevenire e gestire questi eventi, in linea con le normative nazionali e regionali, tra cui installazione di videosorveglianza, servizio di sicurezza interno e supporto psicologico e legale Leggi »
Comitato viaggiatori Sud Milano e Lodigiano denuncia criticità irrisolte da anni. Consiglieri Caputo e Griguolo: «Impegno da parte nostra affinché la voce di questi pendolari sia ascoltata a tutti i livelli» Leggi »
Completate le procedure per i concorsi avviati da Regione Lombardia, stanno per prendere servizio 5 medici di base e 4 pediatri di libera scelta, che si aggiungono ai 13 medici già reclutati nel corso dell’anno. Ciò a fronte di 21 pensionamenti Leggi »
Collegherà San Donato a San Zenone, un progetto da 15 milioni di euro in cantiere. Si tratterebbe della linea 8 del Biciplan “Cambio” di Città Metropolitana Leggi »
Dodici arresti e un bottino di 250mila euro: chiodi sull’asfalto e mezzi rubati per assalti lampo. I malviventi potrebbero aver colpito anche a Tribiano, San Giuliano Milanese e Settala Leggi »
Sotto la lente di ingrandimento il tratto tra Paullo e Zelo Buon Persico, la cui progettazione e realizzazione saranno affidati a Concessioni Autostradali Lombarde (CAL) che affiancherà Città Metropolitana, riavviando velocemente l’intervento Leggi »
ASST Melegnano Martesana amplia il servizio C-Dom con il programma di prelievi a domicilio, offrendo supporto personalizzato e innovativo per i pazienti non autosufficienti Leggi »
Esercitazioni su scenari di emergenza per migliorare la risposta ai cambiamenti climatici e promuovere la cultura della prevenzione. Operazioni anche sulla Muzza a Paullo Leggi »
Oltre mille volontari e diciotto comuni coinvolti nel Metropolitan Area Safety Test (MAST), una prova di prontezza e coordinamento contro emergenze reali Leggi »
La mission è quella di monitorare e sostenere i figli delle vittime di femminicidio, fornendo assistenza concreta presso un centro di ascolto istituito all’interno dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Leggi »
L'aula di palazzo Pirelli ha votato l'istituzione della nuova figura. Lo scopo è quello di promuovere la longevità come risorsa anche grazie a un patto fra generazioni Leggi »
Regione Lombardia e Camere di Commercio riconoscono l’eccellenza di 66 botteghe e locali della città Metropolitana che rappresentano il cuore pulsante dell’economia e della cultura locale. Premi anche per attività storiche a San Giuliano e Melegnano Leggi »
Dopo la priorità ai soggetti fragili, la Regione estende la vaccinazione antinfluenzale gratuita a tutta la popolazione per prevenire l’ondata influenzale imminente Leggi »
Vertice a palazzo Lombardia voluto dal presidente regionale, Attilio Fontana, per dare una risposta ai pendolari a fronte dei vari disservizi registrati sulle linee Leggi »
Gi Group, Trenord e Mobilita ITS Academy lanciano un percorso post-diploma per formare specialisti in manutenzione ferroviaria da inserire nel territorio di Milano e in Lombardia Leggi »
Il contributo è stato assegnato al progetto “Youth lab – Nuove prospettive nel Sud-Est Milano”, nell’ambito del bando “La Lombardia è dei Giovani 2024” Leggi »
Grande successo di pubblico all’Open Day di FNM, FERROVIENORD e Trenord tra visite alle officine, giochi e treni nuovi e storici. A Milano Cadorna presente anche il comico Enrico Bertolino Leggi »
Nel 2022 solo il 6 % delle aggressioni fisiche sono state segnalate in Procura, nel 2023 il dato è in calo al 4%. Bertolaso: «episodi di violenza non possono e non devono essere tollerati» Leggi »
Operazioni al via nella notte tra lunedì 14 e martedì 15 ottobre. Il nuovo asfalto verrà posato tra il confine della provincia di Lodi con la Città Metropolitana di Milano e quello con la provincia di Cremona, in territorio del comune di Zelo Buon Persico Leggi »
Concluse le operazioni di riqualificazione del segmento dal cavalcavia sulla TEM alla rotonda di Caleppio di Settala. Resta solo il Km10 per il completamento del tratto milanese Leggi »
Folle corsa tra Spino, Pandino e Dovera. I Carabinieri hanno tallonato i fuggitivi per diversi chilometri fino a quando l’auto è uscita di strada. Inutile il tentativo di allontanarsi di corsa Leggi »
La campagna vaccinale gratuita regionale, in questa prima fase rivolta alle categorie fragili, è partita il 1° ottobre. Da novembre sarà rivolta a tutta la popolazione Leggi »
Bilancio in positivo per il progetto Smart finanziato da Regione Lombardia. Un ruolo di primo piano è stato giocato dalle Polizie Locali di Peschiera Borromeo e Mediglia Leggi »
Ad ottobre apre il primo bando finanziato dal Fondo perequativo metropolitano: «Prima risposta concreta alle richieste di giovani studenti e lavoratori» Leggi »
Oltre tremila dosi sono già state prenotate dai medici di famiglia. Bertolaso: «Serve l'impegno di tutti, l’influenza è una patologia che può essere estremamente seria» Leggi »
Il contributo, pari a 150mila euro, sarà destinato alle associazioni che si occupano dell’allevamento e dell’addestramento dei cani guida e li forniscono gratuitamente a chi ne ha bisogno Leggi »
Città Metropolitana ha risposto alla richiesta di aiuto dell’Emilia Romagna. Sul posto anche i volontari di San Donato, Peschiera, Carpiano e Mediglia Leggi »
Preoccupazione per la continua riduzione delle corse su altre linee di superficie. La decisione di sopprimere la linea 73, una delle principali tratte che collega l’aeroporto di Linate con il centro della città, è stata la scintilla che ha acceso la protesta. Leggi »
Missione tra Faenza e Bagnacavallo per fronteggiare i rischi idrogeologici e sostenere la popolazione locale. In azione anche i volontari di San Donato, Peschiera, Carpiano e Mediglia Leggi »
Affondo dell’associazione ambientalista in occasione dei 10 anni di esercizio della A35: «i comuni allineati lungo i 62 km dell'autostrada hanno “regalato” ben 3535 ettari di suolo agricolo al cemento» Leggi »
L'assessore regionale Lucente e la consigliera dell'Ente metropolitano Cocucci criticano la gestione di Città Metropolitana di Milano: «Traffico paralizzato e necessità di interventi più lungimiranti» Leggi »
I punti di ascolto, siti a Pessano con Bornago e Rozzano, metteranno a disposizione personale qualificato per informare e orientare verso percorsi terapeutici mirati Leggi »
Previsti tra le altre cose il potenziamento della linea z410 per Pantigliate e le modifiche alla Linea z411 che ometterà i transiti da Peschiera Borromeo, garantiti anche da altre linee, migliorando il raggiungimento di tutte le località servite e in particolare Pantigliate e Settala Leggi »
Nove linee in Lombardia riprendono pienamente l’esercizio dopo le interruzioni totali o parziali. Lucente: «Lavori necessari per ammodernamento infrastrutturale. Ora avanti con i potenziamenti» Leggi »