Mobilità sostenibile: la linea 7 del Biciplan "Cambio" pronta entro il 2025

Un'importante arteria ciclabile che collegherà cinque comuni dell'hinterland milanese, promuovendo l'uso della bicicletta e riducendo il traffico

Buone notizie per chi ama pedalare e per chi è sensibile alle tematiche ambientali: la linea 7 del Biciplan "Cambio" sarà completata entro la fine del 2025. Questo tratto ciclabile, che si snoda attraverso i comuni di Mediglia, Paullo, Pantigliate, Colturano e Peschiera Borromeo, rappresenta un tassello fondamentale del più ampio progetto di rete ciclabile integrata che si estenderà per 750 km in tutta l'area metropolitana di Milano. I lavori, avviati nel 2021, stanno procedendo secondo il cronoprogramma stabilito, come confermato dal consigliere delegato alla mobilità della Città metropolitana di Milano, Marco Griguolo. La passerella di Mediglia sarà ultimata entro metà febbraio, mentre i lavori si sposteranno successivamente a Peschiera Borromeo e, da fine febbraio, a Mediglia. Durante l'estate, prenderanno il via gli interventi a Paullo, mentre a Colturano si interverrà verso la fine dell'anno. Nel corso di un recente incontro con le amministrazioni locali, i comuni coinvolti hanno espresso il loro pieno sostegno al progetto, sottolineando l'importanza di una comunicazione tempestiva con i cittadini. Hanno infatti richiesto di essere informati con almeno un mese di anticipo prima dell'inizio dei lavori o dei sopralluoghi, in modo da poter avvisare la popolazione. Il Biciplan "Cambio" rappresenta un'iniziativa ambiziosa che mira a trasformare la mobilità nell'area metropolitana milanese, incentivando l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo e sostenibile. Grazie a questa nuova infrastruttura, sarà possibile spostarsi in modo più agevole e sicuro, contribuendo a ridurre il traffico e l'inquinamento atmosferico. Un passo importante verso una città più vivibile e rispettosa dell'ambiente.