Giovani in corsia: oltre 100 studenti alla scoperta delle professioni sanitarie

Si è conclusa con successo l’edizione 2024/25 del progetto promosso da ASST Melegnano Martesana e “Salute ma Non Solo odv”, tra formazione, orientamento e passione per la cura

Scoprire il mondo della sanità dall’interno, affiancati da medici, infermieri e operatori che ogni giorno fanno funzionare il sistema socio-sanitario: è questo il cuore del progetto che ha coinvolto, nell’edizione 2024/25, oltre cento studenti delle scuole superiori del territorio, tra cui l’IIS Volta di Lodi, il Giovanni Paolo II e il Benini di Melegnano. Promossa dall’ASST Melegnano Martesana in collaborazione con l’associazione “Salute ma Non Solo odv”, guidata da Rosaria Princiotta Cariddi, e con il contributo di Auser, Fondazione Castellini e Radio Usom, l’iniziativa si è rivelata un’esperienza di formazione e orientamento di grande impatto. Gli studenti hanno preso parte a incontri e lezioni nei presidi ospedalieri e nelle strutture territoriali dell’ASST, entrando in contatto diretto con i protagonisti della sanità. Un’occasione preziosa per comprendere il valore umano e professionale di questi ruoli e, magari, iniziare a immaginare un futuro in camice. «L’entusiasmo e la partecipazione dimostrata dagli studenti confermano la validità del progettocommentano i vertici di Asst Melegnano-Martesana -, che punta a valorizzare le professioni sanitarie e a stimolare nuove vocazioni in un settore sempre più centrale per il benessere collettivo». L’auspicio condiviso da organizzatori e partecipanti è che l’iniziativa possa proseguire e ampliarsi nei prossimi anni, coinvolgendo un numero sempre maggiore di giovani pronti a mettersi in gioco nel mondo della salute.