Con Trenord alla scoperta della Lombardia: tornano le “Gite in treno” e i viaggi sul treno storico
Da aprile a novembre, itinerari treno+esperienza verso laghi, città d’arte e parchi divertimento. In programma anche corse su convogli d’epoca, tra musica jazz e atmosfere anni Venti

18 aprile 2025
Con l’arrivo della bella stagione e l’avvicinarsi dei ponti primaverili, Trenord rilancia le sue proposte dedicate al turismo sostenibile con il ritorno delle “Gite in treno”, un’ampia offerta di pacchetti che uniscono il viaggio in ferrovia a esperienze culturali, naturalistiche e ricreative in tutta la Lombardia. L’iniziativa accompagnerà i viaggiatori da aprile a tutta l’estate con itinerari dedicati a famiglie, escursionisti e amanti dell’arte. I percorsi includono mete tra le più apprezzate della regione: dai laghi di Como, Garda, Maggiore e Iseo, con formule treno+battello, alle città d’arte, fino ai principali parchi divertimento. Tra le novità del 2025 spiccano il “Garda Experience”, che porta fino a Gardone Riviera con visita al Vittoriale degli Italiani e al Parco Heller, e il biglietto “Viandante sul lago”, pensato per gli sportivi, che combina viaggio ferroviario, navigazione e trekking lungo il Sentiero del Viandante, tra Lecco e Colico. Parallelamente, Trenord propone un vero e proprio viaggio nel tempo con il ritorno del treno storico, un convoglio d’epoca degli anni Venti con sedili in velluto e interni in legno, che sarà protagonista di dieci appuntamenti nel 2025. Dopo l’inaugurazione del 6 aprile, le prossime corse in calendario sono previste tra aprile e giugno, con itinerari da Milano Cadorna verso Como Lago e Laveno Mombello Lago. Le corse verso Como saranno animate da attori in costume d’epoca che daranno vita a spettacoli teatrali e musicali ispirati alla Belle Époque lombarda, mentre i viaggi verso Laveno saranno accompagnati da performance jazz che omaggiano la musica degli anni ’20 e ’30. «Nei mesi estivi – ha spiegato Leonardo Cesarini, Direttore Commerciale di Trenord – sempre più viaggiatori scelgono il treno per il tempo libero. Le Gite in treno sono pensate per promuovere un turismo sostenibile e valorizzare non solo le destinazioni più note, ma anche luoghi meno conosciuti della nostra regione». I pacchetti includono anche agevolazioni per l’ingresso a musei e luoghi d’arte. Tutte le informazioni sui biglietti, gli itinerari e le novità in arrivo sono disponibili sul sito trenord.it/giteintreno, che sarà costantemente aggiornato durante la stagione.
18 aprile 2025