Due appuntamenti da non perdere a Locate di Triulzi con la rassegna “Armonie di scena 2025”

Venerdì 11 e domenica 13. Musica, parole e spiritualità: un omaggio a Lucio Dalla e un concerto dedicato alla Passione.

Omaggio a Lucio Dalla

Omaggio a Lucio Dalla

Locate di Triulzi accoglie due eventi speciali nell’ambito della rassegna culturale e musicale “Armonie di scena 2025”, promossa dal Comune, in collaborazione con importanti realtà artistiche e associative del territorio. Due serate ad ingresso accessibile o gratuito, che abbracciano linguaggi diversi ma ugualmente capaci di emozionare: la prima dedicata alla musica d’autore italiana, la seconda alla tradizione della musica sacra.

Un viaggio nel mondo di Lucio Dalla con Cesare Bocci

Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 21:00, la Sala della Comunità – L’Oasi di piazza della Vittoria ospiterà “4/3/1943... Lucio Dalla!”, spettacolo che celebra la vita e l’arte di uno dei più grandi cantautori italiani. Protagonista della serata sarà l’attore Cesare Bocci, che accompagnerà il pubblico in un percorso narrativo e musicale tra le parole e le note di Lucio Dalla.

Ad eseguire i brani sarà l’Orchestra Saverio Mercadante, diretta dal Maestro Maurizio Dones, con arrangiamenti curati da Damiano D’Ambrosio. Il testo narrativo è firmato da Federica Debernardis. Un’occasione rara per riscoprire il repertorio di Dalla in una veste orchestrale raffinata e intensa.

Lucio Dalla ha lasciato un’impronta indelebile nella musica italiana - innovando profondamente la forma canzone e affrontando temi che vanno dai sentimenti più intimi fino alle questioni sociali e culturali del nostro Paese - Con oltre 50 milioni di dischi venduti e testi entrati nella memoria collettiva - la sua voce continua a ispirare intere generazioni.

Biglietti
Biglietto intero - €10,00
Ridotto Over 65 e Under 14 - €6,00
Prenotazioni disponibili online su Eventbrite:
https://www.eventbrite.it/e/431943-lucio-dalla-tickets-1261474647629?aff=oddtdtcreator

La spiritualità dello “Stabat Mater” con l’Ensemble Ambrosiano

Domenica 13 aprile 2025, sempre alle ore 21:00, la rassegna prosegue nella Parrocchia di San Vittore Martire, in piazza della Vittoria, con il Concerto della Passione. L’evento, a ingresso libero, è organizzato in collaborazione con Trivultiu’s Academy e la parrocchia locale. Protagonista sarà l’Ensemble vocale Ambrosian Chant, diretto dal Maestro Giovanni Scomparin, impegnato nell’esecuzione di un repertorio polifonico dedicato alla spiritualità pasquale.

Cuore del concerto è il testo dello Stabat Mater di Jacopone da Todi, uno dei capolavori poetici e religiosi della tradizione cristiana. Il dolore di Maria ai piedi della croce sarà interpretato attraverso le musiche di Lorenzo Perosi, Mìoryo Nêshdò e G. Croce - senza accompagnamento strumentale - per restituire tutta la forza emotiva e mistica del canto a cappella.

Un’esperienza musicale e spirituale che si propone di accompagnare i presenti verso la riflessione sul mistero della Passione e la luce della Resurrezione.

Come raggiungere Locate di Triulzi

In auto da Milano
Tangenziale Ovest A50 - uscita 8 - direzione SS 412 Val Tidone - Locate di Triulzi
Oppure: via Ripamonti - direzione SS 412 Val Tidone - Locate di Triulzi

In auto da altre direzioni
SS 412 Val Tidone - Locate di Triulzi

In treno
Passante Ferroviario S13 (Pavia – Garbagnate Milanese) - Stazione Locate Triulzi
Collegamenti con linea metropolitana M1 (Porta Venezia) - M2 (Porta Garibaldi) - M3 (Repubblica e Rogoredo)

Tutte le sedi dispongono di rampe per persone con mobilità ridotta.

Due appuntamenti distinti ma complementari che arricchiscono la primavera culturale di Locate di Triulzi - tra musica - parole e spiritualità.