Al via una Maxi esercitazione di Protezione Civile su Milano e dintorni, specialisti all’opera anche a Paullo

Oltre mille volontari e diciotto comuni coinvolti nel Metropolitan Area Safety Test (MAST), una prova di prontezza e coordinamento contro emergenze reali

Dal 15 al 17 novembre, la Città metropolitana di Milano diventerà teatro di una delle più grandi esercitazioni di Protezione Civile dell’anno: il MAST 2024 (Metropolitan Area Safety Test). Un’occasione preziosa di addestramento che metterà alla prova i piani d’intervento e il coordinamento del sistema metropolitano per la gestione delle emergenze.  L’esercitazione coinvolgerà oltre 90 enti del terzo settore e circa 1000 volontari e volontarie provenienti da Protezione Civile, Vigili del Fuoco, sistema sanitario ed enti locali. Saranno impegnati in simulazioni di emergenza su tutto il territorio milanese, con un ritrovo iniziale a Pieve Emanuele, da cui si dirigeranno poi verso le rispettive destinazioni operative nei 18 comuni partecipanti, ciascuno selezionato per ospitare simulazioni su scenari specifici. Per il Sud-Est Milano il Comune su cui agiranno gli specialisti sarà Paullo
 
Le simulazioni riprodurranno varie situazioni critiche, in alcuni casi di giorno e in altri durante la notte. Tra le emergenze simulate ci saranno interventi idrogeologici, con operazioni di pompaggio e gestione delle acque in contesti alluvionali; taglio di alberi per liberare aree urbane e rimuovere ostacoli pericolosi; ricerche di persone scomparse con l’aiuto di unità cinofile specializzate; supporto logistico, con illuminazioni mobili in zone colpite da blackout e operazioni di antincendio boschivo

L’organizzazione di MAST 2024 è a cura del Comitato di Coordinamento delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile della Città metropolitana di Milano (CCV-MI), che supervisionerà il coordinamento degli scenari di esercitazione e garantirà un’azione sinergica tra i gruppi di volontariato, il sistema sanitario e gli enti di primo intervento.  

«Il fine principale del MAST 2024 è quello di mettere alla prova, in situazioni di elevato stress, le capacità di coordinamento e reazione dei gruppi comunali e delle associazioni coinvoltespiegano da Città Metropolitana -. L’obiettivo è assicurare una risposta pronta e coordinata in caso di reali emergenze, a tutela della sicurezza della comunità. Con test come questo, il sistema di Protezione Civile milanese punta a rafforzare la sua efficacia, per garantire una protezione sempre più efficiente e tempestiva nelle situazioni di crisi».