ASST Melegnano Martesana: un 2024 di crescita e sfide vinte
Incremento del personale, servizi potenziati e focus sulla sanità di prossimità

L'ospedale Predabissi di Vizzolo
23 dicembre 2024
Il 2024 è stato un anno di risultati importanti per l’ASST Melegnano-Martesana, che ha consolidato il suo ruolo sul territorio grazie all’espansione del personale e al potenziamento dei servizi sanitari. Il Direttore Generale, Roberta Labanca, ha presentato il bilancio annuale, evidenziando l’impegno profuso da tutto lo staff nel migliorare l’assistenza per i cittadini. Con 129 nuove assunzioni, di cui 114 tra infermieri, tecnici sanitari e amministrativi, l’Azienda ha invertito il trend occupazionale, garantendo il turnover e preparandosi a nuovi concorsi. Nonostante le difficoltà nazionali nel reclutamento, il personale infermieristico ha mantenuto una sostanziale stabilità. La riorganizzazione interna ha permesso il mantenimento dei posti letto nei presidi ospedalieri, anche a fronte di lavori strutturali, e ha facilitato l’attività nei reparti di cure subacute, chirurgia e ortopedia. I dati mostrano un incremento delle attività ambulatoriali (+6%) e un buon andamento delle nascite: 532 a Melzo e 585 a Vizzolo, grazie alla collaborazione con il San Gerardo di Monza. Importanti passi avanti sono stati compiuti nella gestione dei pazienti cronici e delle patologie complesse, come il piede diabetico e le malattie neurodegenerative. Sul fronte territoriale, le otto Case di Comunità hanno registrato circa 24mila prestazioni, testimoniando un impegno costante verso una sanità di prossimità sempre più efficace. Per il 2025, l’ASST punta a migliorare i percorsi di presa in carico per pazienti cronici e oncologici, oltre a colmare le carenze in aree critiche come dermatologia e oculistica, proseguendo nella ricerca di personale qualificato.
23 dicembre 2024