Modifiche alla viabilità sulla SP 415 Paullese: chiusure notturne e deviazioni
Interventi previsti tra il 17 e il 19 marzo 2025 per il potenziamento della strada provinciale

Paullese Foto Archivio
La Città Metropolitana di Milano ha annunciato modifiche alla viabilità sulla SP ex SS 415 "Paullese", nell’ambito dei lavori di riqualificazione e potenziamento della strada provinciale. In particolare, il tratto compreso tra la SP 39 "Cerca" e l'intersezione TEEM sarà interessato da chiusure notturne e deviazioni temporanee.
Calendario degli interventi
Le chiusure interesseranno la corsia discendente della Paullese tra il km 9+300 e il km 10+400, con le seguenti modalità:
- dalle ore 22:00 del 17 marzo 2025 alle ore 06:00 del 18 marzo 2025;
- dalle ore 22:00 del 18 marzo 2025 alle ore 06:00 del 19 marzo 2025.
Durante queste fasce orarie, la circolazione sarà deviata su percorsi alternativi, segnalati da apposita segnaletica verticale predisposta dalla GI.MA.CO. Costruzioni S.r.l., ditta incaricata dell’esecuzione dei lavori.
Motivazioni e interventi previsti
L'ordinanza emessa dalla Città Metropolitana di Milano evidenzia che la chiusura è necessaria per consentire la rimozione del portale a bandiera situato alla progressiva km 9+550, lungo la corsia discendente della SP 415. L’intervento rientra nel 2° lotto – 1° stralcio tratto "A" del progetto di riqualificazione, che mira a migliorare la sicurezza e la fluidità del traffico lungo una delle principali arterie stradali del Sud Est Milano.
Responsabilità e prescrizioni di sicurezza
L’ordinanza affida all'operatore, la posa della segnaletica di deviazione e la sorveglianza notturna della viabilità, nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza stradale. L’impresa sarà inoltre responsabile del corretto allestimento dei cantieri in conformità al Codice della Strada e ai decreti ministeriali in materia di segnaletica temporanea.
Impatto sulla circolazione
La chiusura del tratto stradale comporterà disagi alla circolazione, in particolare per i pendolari che utilizzano la Paullese per spostarsi tra Crema e Milano. La presenza di deviazioni segnalate e il rispetto delle prescrizioni di sicurezza mirano a contenere al minimo i disagi per automobilisti e trasporti pubblici.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, i cittadini possono contattare il Servizio Comunicazione Istituzionale della Città Metropolitana di Milano.