Contrasto alle baby gang: la Polizia di Stato colpisce la criminalità giovanile su scala nazionale
A Milano l'azione ha portato a 27 arresti, al sequestro di armi e sostanze stupefacenti e controlli su quasi 1900 persone

26 febbraio 2025
Si è conclusa un'importante operazione di polizia giudiziaria, orchestrata dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato e attuata in numerose province del Paese. L'iniziativa, rivolta al contrasto della criminalità giovanile e dei fenomeni di devianza che, negli ultimi mesi, hanno determinato episodi delittuosi sempre più gravi, ha visto l'intervento sinergico di diverse unità operative. A Milano, l'azione ha interessato sia le aree centrali (Porta Garibaldi, Gae Aulenti, Duomo, Navigli e Buenos Aires a Porta Venezia, City Life e Stazione Centrale) sia le zone periferiche (Greco Turro, Niguarda, San Siro, Bonola, Porta Romana, Ticinese, Porta Genova e Lambrate). La Squadra Mobile, in collaborazione con il Compartimento della Polizia Ferroviaria, il Reparto Prevenzione Crimine e i Commissariati locali, ha condotto una serie di controlli finalizzati a reprimere fenomeni come lo street bullying e a smantellare le attività delle gang di strada. L'operazione ha portato all'arresto di 27 persone, mentre altre 25 risultano attualmente indagate per reati che includono il possesso di armi da taglio, armi da fuoco e sostanze stupefacenti, rapine, furti, uso abusivo di carte di credito, resistenza e violazioni delle norme sull'immigrazione. Durante le perquisizioni in abitazioni ed esercizi commerciali sono stati sequestrati un fucile a canne mozze modificato, due pistole funzionanti, una pistola scacciacani, munizioni, taglierini, coltelli e sostanze stupefacenti per quantitativi significativi: quasi 1 kg di cocaina, oltre 7 kg di cannabinoidi, sostanza da taglio, droghe sintetiche, shaboo, ecstasy, MDPV e una somma di 50.765 euro. In totale, l'azione ha visto il controllo di 1889 persone e 190 veicoli, estendendosi anche a comuni di provincia come Cinisello Balsamo, Rho, Legnano, Rozzano e Novate Milanese.
26 febbraio 2025