Controlli intensificati durante il Salone del Mobile: arresti e denunce per droga e borseggi

La Polizia di Stato ha fermato più persone tra il centro città e la Fiera di Rho: borseggiatori in azione tra turisti e visitatori

Settimana di controlli serrati a Milano e alla Fiera di Rho in occasione del Salone del Mobile e degli eventi collegati al Fuorisalone. La Polizia di Stato, su disposizione del Questore, ha intensificato i pattugliamenti nelle aree a maggior afflusso turistico arrestando tre persone, tutte con precedenti, per detenzione di droga ai fini di spaccio e borseggi commessi in zona centro e alla Fiera di Rho. Tra gli interventi più rilevanti, quello avvenuto l’8 aprile alla Fiera di Rho, dove due uomini sono stati colti in flagrante mentre sottraevano denaro dal portafoglio di un visitatore coreano in un ristorante della manifestazione. Poco dopo, altri tre cittadini peruviani sono stati arrestati per aver rubato la borsa a una donna cinese seduta in un’area espositiva. Nel pomeriggio dello stesso giorno, due donne (una croata di 29 anni e una spagnola di 26, entrambe in stato di gravidanza) hanno borseggiato una turista taiwanese in Piazza Cairoli, rubandole documenti e denaro. A notare la scena è stato un agente fuori servizio che ha fermato le due e recuperato la refurtiva, poi restituita alla legittima proprietaria grazie alla collaborazione con i canali diplomatici. Durante un controllo il venerdì 11 aprile in via Mercato, un 28enne già noto per reati legati agli stupefacenti è stato trovato in possesso di cocaina, ecstasy e feniletilammina, oltre a oltre 2.000 euro in contanti. L’uomo è stato arrestato e la droga sequestrata. Sempre nella stessa settimana, un 48enne algerino pluripregiudicato è stato fermato in metropolitana mentre seguiva alcuni turisti. Irregolare sul territorio nazionale, è stato trasferito al CPR di Torino. Gli interventi sono parte di un più ampio piano di prevenzione e contrasto ai reati predatori e al traffico di droga, con particolare attenzione alle zone turistiche e fieristiche in questi giorni di forte affluenza.