Giovedì 10 aprile, a Milano, l’Agenzia argentina per gli investimenti si presenta in Lombardia

Diego Sucalesca a Milano per promuovere partnership nei settori chiave dell’economia

L’Argentina guarda con crescente interesse alla Lombardia, cuore pulsante dell’industria e dell’economia italiana. Giovedì 10 aprile, a Milano, il Presidente Esecutivo dell’Agenzia Argentina per gli Investimenti e il Commercio Internazionale (AAICI), Diego Sucalesca, sarà protagonista di un incontro con il mondo imprenditoriale lombardo per presentare le nuove opportunità di investimento offerte dal suo Paese.

Un’occasione di dialogo tra due economie strategiche

L’evento, dal titolo #Argentina: un paese con più opportunità di investimento, punta a rafforzare i legami economici tra Argentina e Lombardia, valorizzando le potenzialità di collaborazione nei settori industriali strategici. Sucalesca illustrerà agli imprenditori lombardi le trasformazioni in atto in Argentina, sottolineando il ruolo della AAICI nel sostenere l’internazionalizzazione delle imprese locali.

La presentazione sarà focalizzata su diversi comparti chiave: edilizia, tecnologia, alimentare, finanza, software, meccanica, automotive, design e chimica. In particolare, sarà messo in evidenza il Regime di Incentivi a Grandi Investimenti (RIGI), pensato per attrarre capitali nei settori dell’energia, dell’estrazione mineraria, della conoscenza e del turismo.

Lombardia e Argentina, un’interconnessione crescente

I numeri parlano chiaro: la Lombardia è la seconda potenza manifatturiera in Europa e la settima nel mondo. Solo nel 2023, ha registrato un record di esportazioni con 163 miliardi di euro. La regione rappresenta inoltre una fetta significativa degli scambi commerciali con l’Argentina: il 31% delle esportazioni argentine verso l’Italia ha come destinazione la Lombardia, per un valore complessivo di circa 211 milioni di euro.

I principali prodotti esportati sono di natura agricola, in particolare oli e grassi, prodotti ittici, carne lavorata e coltivazioni permanenti. Dall’altro lato, l’Argentina importa dalla Lombardia principalmente beni industriali e macchinari, per un totale di circa 280 milioni di euro.

Un dialogo già avviato a Buenos Aires

La missione milanese di Diego Sucalesca rappresenta la naturale continuazione di un percorso avviato a marzo, quando il presidente dell’AAICI ha incontrato a Buenos Aires Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia. In quell’occasione, i due rappresentanti hanno discusso delle possibilità concrete di investimento per le aziende lombarde in Argentina.

Forte presenza italiana nel tessuto economico argentino

L’Italia occupa un posto di rilievo tra i partner economici dell’Argentina. Con oltre 840.000 cittadini italiani residenti nel Paese sudamericano — il numero più alto al mondo tra le comunità italiane all’estero —, i legami tra i due Paesi sono profondi e storici. Attualmente sono oltre una ventina le capitali italiane attive in Argentina, tra cui importanti realtà industriali come Fiat, Pirelli, Techint, Ghella, Ferrero, Telespazio, Fratelli Branca e Mapei.

L’iniziativa in Lombardia si inserisce in un più ampio piano dell’Agenzia argentina, che include missioni in altri Paesi strategici come Canada, Spagna, Portogallo, Francia, Emirati Arabi Uniti, Brasile e Cile. L’obiettivo è chiaro: costruire nuove sinergie economiche internazionali e promuovere un’immagine rinnovata e competitiva dell’Argentina nel panorama globale degli investimenti.

Un ponte economico tra due mondi

L’appuntamento di Milano rappresenta dunque un’occasione concreta per rafforzare il ponte economico tra Argentina e Lombardia, due realtà complementari e aperte all’innovazione. In un contesto globale in continua evoluzione, la cooperazione tra territori dinamici e imprenditori visionari potrebbe fare la differenza nel ridefinire strategie industriali e commerciali su scala internazionale.