Policlinico di Milano, baby boom in 36 ore: 39 nuovi nati alla Clinica Mangiagalli
Tra il 14 e il 15 aprile un’ondata di nascite ha animato la clinica: 38 parti, 20 maschietti e 19 femminucce. Medici e ostetriche in prima linea in un’intensa maratona di emozioni

15 aprile 2025
Un vero e proprio record di nascite ha interessato la Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano tra lunedì 14 e martedì 15 aprile. In appena 36 ore, si sono registrati 38 parti e ben 39 nuovi nati, tra cui una coppia di gemelli. Il bilancio? 20 bambini e 19 bambine venuti alla luce in un turbine di emozioni, sorrisi e grande impegno da parte del personale sanitario. La giornata di lunedì è stata particolarmente intensa, con 27 nuovi arrivi, seguiti da altri 11 neonati nella mattinata del martedì. Un’ondata di nascite che ha messo alla prova l’organizzazione ospedaliera, superata brillantemente grazie alla professionalità e all'affiatamento dei reparti di Ostetricia, Anestesia e Terapia Intensiva Donna-Bambino, e Neonatologia. Storie uniche si sono intrecciate nei corridoi della Mangiagalli: dal piccolo Leonardo, arrivato allo scoccare della mezzanotte, a Damiano, accolto dalla sorellina con entusiasmo, fino a Caterina e Timoleone, che scopriranno presto il significato speciale del proprio nome. Il Policlinico di Milano si conferma così un punto di riferimento a livello nazionale per le nascite: nel 2024 è la prima struttura italiana per numero di parti, oltre 6.000, e un centro di eccellenza per le gravidanze complesse. Un successo reso possibile anche dalla possibilità, offerta da tempo, ai papà di assistere al parto accanto alle compagne, anche nei cesarei programmati: un gesto che rafforza la centralità della famiglia in un momento così speciale.
15 aprile 2025