"Forum della sostenibilità" in collegamento con "Milano Green Forum": l'agenda di venerdì 20 novembre
Innovazione e sostenibilità: dal sistema produttivo al mondo del sociale la chiave per lo sviluppo sostenibile è la capacità di anticipare una visione nuova di futuro.

19 novembre 2020
Agenda - mattino
In diretta streaming su svilupposostenibile.regione.lombardia.it/it/forum-sviluppo-sostenibile/forum ed in collegamento con Milano Green Forum
Lavorare per la sostenibilità
Presiede FabrizioSala, Vicepresidente della Regione Lombardia
9.30-11.00 La sostenibilità in Lombardia
Modera Elisabetta Soglio, responsabile “Buone Notizie” del Corriere della Sera
Innovazione
e sostenibilità: dal sistema produttivo al mondo del sociale la chiave
per lo sviluppo sostenibile è la capacità di anticipare una visione
nuova di futuro.
Il Vicepresidente raccoglie le esperienze sul
tema della sostenibilità dell’industria, della ricerca, della
cooperazione e della società civile. Testimonianze e video dai
sottoscrittori del Protocollo lombardo per lo sviluppo sostenibile e non
solo, per presentare lo stato dell’arte della sostenibilità in
Lombardia.
Introduce i lavori Fabrizio Sala, Vicepresidente della Regione Lombardia
Esperienze in atto nell’ambito del Protocollo per lo sviluppo sostenibile
- Claudia Brunori, Responsabile della Divisione Uso efficiente delle risorse e chiusura dei cicli del Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi produttivi e territoriali di ENEA
- Francesco Misuraca, Direttore Tecnico-Operativo Ambiente di Eni Rewind S.p.A.
- Luca Guffanti, Presidente di ANCE Lombardia
- Attilio Giuseppe Dadda, Presidente di Legacoop Lombardia
- Diego Bosco, Presidente di Lombardy Green Chemistry Association – LGCA
- Luca Donelli, Presidente di Lombardy Energy Cleantech Cluster –LE2C
Promozione del Protocollo per lo sviluppo sostenibile
- Pierluigi Stefanini, Presidente Gruppo Unipol
- Dott.ssa Maria Luigia Partipilo, Responsabile Affari Istituzionali Area Nord di Enel
- Giovanni Fosti, Presidente di Fondazione Cariplo
- Marino Vago, Presidente di Sistema Moda Italia
11.10-12.50 Dialoghi sulla sostenibilità
Modera Michele Brambilla, direttore del Quotidiano Nazionale e del Resto del Carlino
I
rappresentanti delle istituzioni regionali dialogano con gli operatori
del territorio: politica, impresa e società si confrontano sull’idea di
sostenibilità per la Lombardia e sui futuri orizzonti di sviluppo per
condividere prospettive e proposte nei diversi settori (finanza,
agricoltura, industria, territorio e rigenerazione urbana, ricerca ed
innovazione).
- Stefano Bolognini, Assessore alle Politiche Sociali, Abitative e Disabilità della Regione Lombardia, con
- Giovanni Fosti, Presidente di Fondazione Cariplo
- Michele Vietti, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Finlombarda S.p.A., con
- Elena Flor, Responsabile Corporate Social Responsibility di Intesa Sanpaolo
- Fabio Rolfi, Assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, con
- Paolo Voltini, Presidente di Coldiretti Lombardia
- Alessandro Mattinzoli, Assessore allo Sviluppo Economico, con
- Marco Bonometti, Presidente di Confindustria Lombardia
- Silvia Maria Rovere, Presidente di Confindustria Assoimmobiliare
13.00 Chiusura dei lavori
Agenda - pomeriggio
Eventi tematici
13.15-13.45 Progetti di ricerca e innovazione per la sostenibilità
a cura di DG Ambiente e Clima, DG Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione, DG Sviluppo Economico, DG Agricoltura, DG Alimentazione e Sistemi verdi
a cura di DG Ambiente e Clima, DG Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione, DG Sviluppo Economico, DG Agricoltura, DG Alimentazione e Sistemi verdi
13.50-14.20 Imprese lombarde per la sostenibilità: raccolta di buone pratiche di realtà produttive lombarde
14.30-16.00 Workshop sull’educazione ambientale
14.30-16.00 Workshop sull’educazione ambientale
a cura di Fondazione Lombardia per l’Ambiente (FLA)
(In collegamento con Milano Green Forum)
(In collegamento con Milano Green Forum)
14.30-16.00 La valorizzazione sostenibile della macroregione alpina attraverso i fondi strutturali regionali UE 2021/27
a cura della DG Presidenza
Le Autorità di Gestione POR Fesr/FSE/CTE e le regioni italiane aderenti alla Macrostrategia EUSALP si confrontano
Sessione riservata
Sessione riservata
16.30-18.00
Regional Stakeholders' meeting del progetto "Interreg Europe AQUARES -
Water reuse policies advanvement for resource efficient European regions
(Promozione di politiche di riutilizzo delle risorse idriche per
regioni europee efficienti in termini di risorse)"
a cura di Fondazione Lombardia per l’Ambiente (FLA)
a cura di Fondazione Lombardia per l’Ambiente (FLA)
17.30-19.30 Incontro politico “Ambiente” dei 4 Motori per l’Europa
a cura della DG Ambiente e Clima
Sessione riservata
Sessione riservata
19 novembre 2020