L'Associazione Codici Lombardia denuncia: «Zalando nega il rimborso dei resi dei pacchi “smarriti"»

Secondo il Centro per i Diritti del Cittadino ETS, il servizio clienti della Società, fornisce risposte “standard” mantenendo un atteggiamento di totale chiusura

In una nota stampa del 12 giugno 2024, Codici - Centro per i diritti del cittadino ETS denuncia: «Nuovi problemi per i clienti della nota Società di E-Commerce “Zalando”: la Società si rifiuta di rimborsare i resi ai clienti a causa dello smarrimento dei pacchi da parte dei corrieri». Davide Zanon Segretario Regionale di CODICI Lombardia spiega: «Sono sempre più frequenti le segnalazioni legate a problematiche riscontrate con il rimborso dei resi da parte di Zalando nonostante i clienti eseguano correttamente la procedura di reso, si vedono negato il rimborso delle somme a causa di disservizi causati dagli spedizionieri. È evidente che lo smarrimento di un pacco da parte del trasportatore non può essere imputato al cliente e lo stesso non deve subirne le conseguenze. La gestione dei resi è fondamentale all’interno mercato e-commerce, considerato che il tasso di restituzione dei prodotti appare in continua crescita. L’attenzione al cliente e l’analisi di ogni singolo caso dovrebbero essere una priorità per le Società – continua Davide Zanon – una condotta come quella tenuta da Zalando stride con la sempre maggiore digitalizzazione dei servizi e non fa altro che disincentivare gli utenti all’utilizzo di queste piattaforme».

Nel comunicato stampa si legge: «Inoltre, il servizio clienti della Società, a fronte delle richieste di rimborso, fornisce risposte “standard” mantenendo un atteggiamento di totale chiusura nei confronti dei propri clienti. Nessun diniego di rimborso viene effettivamente motivato e la Società non appare propensa a trovare una soluzione per la risoluzione del problema». 

L’associazione CODICI Lombardia è disponibile a fornire assistenza a tutti coloro che hanno riscontrato problemi con i rimborsi dei resi: è possibile contattare l’Associazione scrivendo a [email protected]  oppure chiamando il numero 0362.258143.