Abbazia di Chiaravalle: scopri l’Associazione Duecentesca, il 7 ottobre un incontro per conoscere la vita medievale e il corso di scherma storica
Se hai sempre sognato di vestire i panni di un cavaliere o di un ricco mercante del Duecento, questa è la tua occasione per vivere il Medioevo in prima persona


Sei appassionato di storia medievale e desideri immergerti nel fascino di un'epoca ricca di cavalieri, dame e mercanti? L’ Associazione culturale Duecentesca ti invita a un incontro speciale, che si terrà lunedì 7 ottobre 2024 alle ore 21.00 presso l'Abbazia di Chiaravalle (via Sant'Arialdo 102, Milano), per conoscere da vicino le sue attività. Durante la serata avrai l'opportunità di scoprire come l'associazione ricostruisce la vita del XIII secolo attraverso rievocazioni storiche, vita da campo, tornei e banchi didattici, ma anche esplorare un lato pratico e affascinante della vita medievale: la scherma storica.
L’ Associazione Duecentesca, impegnata nella diffusione e rievocazione delle tradizioni medievali, ha aperto le iscrizioni per l'anno 2024-2025 e cerca nuove persone pronte a unirsi a questa straordinaria comunità. Se hai sempre sognato di vestire i panni di un cavaliere o di un ricco mercante del Duecento, questa è la tua occasione per vivere il Medioevo in prima persona, imparando anche l’arte del combattimento medievale.
Corso di scherma medievale: impara l'arte del combattimento storico
Una delle attività più apprezzate dell’associazione Duecentesca è il corso di scherma medievale, una disciplina che permette di apprendere le tecniche di combattimento utilizzate dai cavalieri del Medioevo. Il corso si svolge tutti i lunedì dalle 21.00 alle 23.00 presso l'Abbazia di Chiaravalle, e rappresenta un'opportunità unica per chi vuole avvicinarsi all'arte della spada, in un contesto ricco di storia e tradizione.
Il corso, tenuto da istruttori esperti e appassionati, è aperto a tutti, indipendentemente dal livello di esperienza. Durante le lezioni, verranno insegnate tecniche di combattimento corpo a corpo, l’uso della spada e delle altre armi tipiche del periodo medievale, il tutto seguendo una rigorosa ricostruzione storica delle tecniche originali. Partecipare al corso di scherma medievale significa non solo migliorare la propria forma fisica, ma anche entrare a far parte di una comunità appassionata e coesa, dove la storia prende vita in modo concreto.
Un’occasione per conoscere questra comunità di appassionati: incontro del 7 ottobre
L’incontro del 7 ottobre sarà l'occasione perfetta per scoprire da vicino le attività dell'associazione Duecentesca. Durante la serata, i membri dell’associazione illustreranno le loro esperienze e i progetti futuri, offrendo la possibilità di esplorare da vicino sia gli aspetti civili che militari delle rievocazioni storiche. Si parlerà della vita quotidiana nel Medioevo, delle tecniche di ricostruzione e delle diverse attività organizzate dall’associazione, come tornei, battaglie simulate e rievocazioni storiche.
Dove e quando: dettagli dell’incontro
L’incontro è aperto a tutti, e non è necessaria alcuna prenotazione. Basta presentarsi con la voglia di scoprire e condividere la passione per la storia medievale.
Per maggiori informazioni sull’incontro o sulle attività dell'associazione, è possibile contattare Marco Vetrone al numero 3460845853.