Una settimana di sfide e riscatto per il Pro Peschiera Borromeo
Una settimana intensa e carica di emozioni per il Pro Peschiera Borromeo, protagonista di due partite dai destini opposti: una in Coppa Lombardia di Seconda Categoria – Girone B che ha portato all’esclusione della squadra dalla fine di campionato e l’altra conclusa con una vittoria schiacciante nel campionato di Seconda Categoria - Lodi - Girone K

I tifosi del Pro Peschiera incoraggiano la squadra nonostante la sconfitta in Coppa Lombardia Foto di Angelino Gentile
La
settimana del Pro Peschiera Borromeo è stata caratterizzata da emozioni
contrastanti. La squadra ha vissuto la delusione della sconfitta in Coppa
Lombardia, ma è riuscita a reagire prontamente in campionato di Seconda
Categoria con una prestazione straordinaria. Due partite cruciali che hanno
messo alla prova il carattere e la determinazione della squadra,
lasciando il segno sia in Coppa Lombardia sia in campionato.
Tutto
è iniziato mercoledì 11 dicembre, nella semifinale di Coppa
Lombardia di Seconda Categoria – Girone B contro l’Atletico Miradolo.
Il match, giocato su un campo pesante e fangoso al Centro
Sportivo di Miradolo Terme, si è rivelato una vera battaglia fisica
più che tecnica. Il terreno di gioco ha infatti reso difficili le trame
di gioco della squadra giallazzurra, che non è riuscita a esprimere
appieno il proprio potenziale. Nonostante questo, il Pro Peschiera
ha combattuto con determinazione, costruendo diverse occasioni
importanti. La solidità difensiva della squadra si è vista, ma
purtroppo il gol di Odi ha consegnato la vittoria all’Atletico
Miradolo per 1-0, eliminando così il Pro Peschiera dalla
competizione.
Una
sconfitta che ha lasciato l’amaro in bocca, soprattutto per l'impegno
profuso e per le condizioni del campo, che hanno influito
pesantemente sulla prestazione complessiva. La squadra, però, non ha abbassato
la testa: la determinazione e la voglia di riscatto si sono
viste subito nella successiva partita di campionato.
Il
percorso del Pro Peschiera in Coppa Lombardia rimane comunque positivo,
con un bilancio complessivo di 4 vittorie, 2 pareggi e nessuna sconfitta
fino alla semifinale. Prestazioni come quella contro lo Zelo Buon
Persico 1974 (4-3) e il Mairago (5-2) avevano
dimostrato la forza della squadra sia in fase offensiva che difensiva.
Nonostante l'eliminazione, il gruppo esce a testa alta e con
maggiore consapevolezza dei propri mezzi.
Non
c’è tempo per piangersi addosso nel calcio, e la squadra giallazzurra ha
dimostrato di saper voltare pagina rapidamente. Domenica 15 dicembre,
quattro giorni dopo la sconfitta, nella quindicesima giornata di campionato
di Seconda Categoria - Lodi - Girone K la squadra è tornata in campo per
affrontare il Rogoredo 1984. Sul campo Comunale di Linate, i
ragazzi hanno dominato gli ospiti con un netto 5-1, mostrando forza
e resilienza.
È
stata una prestazione esemplare, che ha visto tutta la squadra scendere
in campo con il piglio giusto, mostrando determinazione e concentrazione.
Le reti di Maggi, Licata, Capone, Lanza e Cantoni
hanno scandito una partita perfetta, illuminando la giornata con reti di
qualità, mettendo in evidenza il grande potenziale offensivo
della squadra dove è stato proprio il collettivo a fare la differenza.
La reazione alla sconfitta in Coppa è stata di quelle che
fanno rumore: il Pro Peschiera non solo si è rialzato, ma
lo ha fatto con autorità, dando un segnale importante al campionato.
Questo risultato, quindi, non solo ha restituito fiducia al gruppo, ma
ha anche dimostrato la capacità del Pro Peschiera di rialzarsi
rapidamente dopo una caduta.
La
settimana appena conclusa è l’emblema di una squadra che non si lascia abbattere
dalle difficoltà. Il Pro Peschiera ha dimostrato grande maturità
e unità, affrontando una delusione cocente e trasformandola in carburante
per una vittoria netta e convincente.
Questo
atteggiamento è quello che rende speciale il Pro Peschiera:
una squadra che lotta, si rialza e non perde mai di vista i
propri obiettivi. La sconfitta di mercoledì in Coppa, per
quanto amara, non ha intaccato la voglia di continuare a crescere,
mentre la vittoria in campionato rappresenta un nuovo slancio
per affrontare le prossime sfide con determinazione.
Con questa mentalità e il supporto costante dei tifosi, il Pro Peschiera può guardare avanti con fiducia, consapevole che ogni difficoltà può trasformarsi in un’opportunità per crescere e migliorarsi.
Valentina Ferrara

Un gol del Pro Peschiera quasi in rete Foto di Angelino Gentile