San Donato, adesione di Forenza a Forza Italia, Vassallo: «Spero che la sua scelta non rappresenti una mera adesione a un partito dato in crescita»

«È importante valorizzare il rapporto con i vertici regionali del partito, ma altrettanto fondamentale è rispettare i militanti storici e la classe dirigente locale, che negli anni hanno lavorato per il radicamento di Forza Italia sul territorio»

Luca Vassallo

Luca Vassallo Foto d'archivio

Luca Vassallo, coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani e coordinatore cittadino del partito a San Donato Milanese, interviene sull’adesione del Consigliere comunale Nicola Forenza a Forza Italia, commentando la notizia con un equilibrio tra sorpresa e speranza. «Accolgo con sorpresa la decisione del Consigliere Nicola Forenza di aderire a Forza Italia. Spero che la sua scelta non rappresenti una mera adesione a un partito dato in crescita, al contrario di altri partiti in declino, ma che sia piuttosto il segno di un autentico riconoscimento e adesione ai nostri valori di pragmatismo, moderazione e responsabilità» dichiara Vassallo.

Rimarca con fermezza l'importanza di quei valori che hanno segnato l’azione politica del partito fin dalla sua fondazione: «Valori, questi, che il Presidente Silvio Berlusconi ha posto al centro della nostra azione politica e che oggi il Segretario Antonio Tajani rappresenta con autorevolezza. Valori liberali, europeisti e garantisti».

Un'esperienza condivisa e il futuro del partito

Non manca di ricordare l'esperienza passata insieme al Consigliere Forenza: «Colgo anche l’occasione per sottolineare che ho condiviso con il Consigliere Forenza cinque anni di opposizione alla giunta PD di Checchi, un’esperienza che ci ha permesso di confrontarci su temi fondamentali per la città». Vassallo ora guarda al futuro, auspicando una collaborazione concreta e mirata: «Spero ora che, aderendo a Forza Italia, il Consigliere Forenza voglia collaborare con i dirigenti locali per concordare insieme le linee politiche da portare avanti in Consiglio Comunale».

Valorizzazione dei militanti e della classe dirigente

Vassallo sottolinea l'importanza di un equilibrio tra il dialogo con i vertici regionali e il rispetto per la militanza storica: «È importante valorizzare il rapporto con i vertici regionali del partito, ma altrettanto fondamentale è rispettare i militanti storici e la classe dirigente locale, che negli anni hanno lavorato per il radicamento di Forza Italia sul territorio». Secondo il coordinatore provinciale, la sinergia tra le diverse anime del partito è imprescindibile: «La sinergia tra le diverse anime del partito è essenziale per garantire una politica coerente e incisiva, e per questo credo che le scelte e le linee di azione in Consiglio Comunale debbano essere sempre concordate all’interno del direttivo locale».

L'invito a un gruppo consiliare unito

In qualità di coordinatore cittadino, Vassallo lancia una proposta chiara per rafforzare la rappresentanza politica di Forza Italia a livello locale: «Auspico ora la costituzione di un gruppo consiliare di Forza Italia nel Consiglio Comunale, per rappresentare al meglio i nostri valori e le nostre proposte». Rivolge un appello a tutti i consiglieri, di maggioranza e opposizione, che condividono i principi del partito: «Invito per questo tutti i consiglieri comunali di maggioranza e opposizione, che si riconoscono nei principi e negli obiettivi del nostro partito, ad unirsi alla nostra rete di amministratori locali».

Una rete coesa per affrontare le sfide future

Vassallo conclude il suo intervento con un messaggio di fiducia e determinazione: «Forza Italia è pronta a offrire supporto e competenze a chi desidera impegnarsi seriamente per il proprio territorio, grazie a una squadra formata, competente e in costante sinergia con Regione Lombardia. Sono certo che, con la collaborazione di tutti, riusciremo a rafforzare la presenza del nostro partito a San Donato Milanese e a lavorare insieme per affrontare con successo le sfide future».

L’obiettivo dichiarato è chiaro: consolidare il ruolo di Forza Italia a San Donato Milanese attraverso una visione politica condivisa e un gruppo dirigente capace di rispondere con concretezza alle esigenze del territorio.