Peschiera, Pd: «Tolti dal Programma LL.PP. interventi importanti, disinvestite risorse per il Peschierello. Referendum sul Centro civico»
In un comunicato stampa il Partito Democratico spiega perché il Gruppo consiliare ha votato contro al primo Bilancio di previsione dell’amministrazione Moretti : «Poca chiarezza sugli obiettivi da perseguire»

Gruppo Consiliare PD Paolo Bodini e Claudia Bianchi (Capogruppo)
30 marzo 2022
«Mercoledì 23 marzo in
consiglio comunale è andato in scena il primo bilancio di previsione
dell'amministrazione Moretti – si legge nel documento per la Stampa -. Come Partito Democratico abbiamo votato contro
perché non troviamo nelle linee proposte l’azione giusta per rinnovare e
rilanciare Peschiera Borromeo. La politica obbliga a delle scelte, non si può
fare tutto e abbiamo avuto l’impressione che la narrazione proposta cozzasse
con la realtà che vede tanti interventi rinviati e poca chiarezza sugli
obiettivi da perseguire. In vista dei Campionati del Mondo di Canoa Velocità e
Paracanoa (Idroscalo 2025) delle Olimpiadi Invernali (Milano-Cortina 2026) non
possiamo rimandare una strategia di marketing territoriale che permetta a
Peschiera di beneficiare di questi grandi eventi per attrarre risorse e persone
attraverso chiari obiettivi progettuali: una valorizzazione del Parco Sud, una
rigenerazione delle aree in degrado, connessioni di qualità con Milano, servizi
degni di una città di 24mila abitanti. Siamo realisti sulle
difficoltà, ma ci saremmo aspettati con questo primo bilancio di scorgere i
primi passi verso una progettualità più incisiva capace di attrarre risorse ed
investimenti che vanno oltre la sola logistica. Sono stati tolti dal
"programma dei lavori pubblici" interventi importanti che andavano
nella direzione di rivitalizzare il territorio. Su Mezzate sono state
disinvestite le risorse destinate al Peschierello, dove questa amministrazione
ha promesso in campagna elettorale la realizzazione di un centro sportivo con
piscina olimpionica: un’opera mastodontica ma di cui al momento non si trova
traccia nel bilancio. Su Bettola è stata rimandata o eliminata la
riqualificazione del Polifunzionale Pertini, punto di incontro importate per la
città, per le sue associazioni, per i giovani. Su San Bovio non è chiaro come
si interverrà sulla mancanza di servizi ma ci si affiderà all’ennesimo
referendum per stabilire l’indirizzo del centro civico presente nella frazione.
Aspettiamo di vedere come questa amministrazione intende affrontare il PGT,
quale sviluppo vuole dare alla nostra città nei prossimi anni. È bene essere
chiari su un punto: il consumo di suolo zero è importante (ed è una legge di
Regione Lombardia), ma non può essere una scusa per rimandare interventi di
rigenerazione e riqualificazione urbana. Peschiera - conclude la nota stampa - è posta nella prima cintura
del comune di Milano e, per fare un salto di qualità, deve puntare a maggiori
servizi per tutti e avere il coraggio di uno sviluppo curato ma ambizioso!»
30 marzo 2022