Peschiera, l’Assessore alla cultura, sport e giovani Gatti si è dimessa: «mutate condizioni familiari e professionali». Vailati al suo posto.
La candidata che nel 2016 raccolse 333 preferenze, lascia l’incarico, dopo che a febbraio aveva già perso le deleghe alla scuola passate ad Antonella Parisotto

Caterina Molinari insieme a Chiara Gatti Davanti al comune la sera della vittoria elettorale del 2016
17 settembre 2019
L’esponente di Peschiera Riparte ha ufficialmente depositato le dimissioni per motivi personali
La decisione era nell’aria da un po’ di tempo, la distanza che c’era ormai fra l’azione amministrativa e l’assessorato di Chiara Gatti era palpabile. L’esponente di Peschiera Riparte ha ufficialmente depositato le dimissioni per motivi personali: «È con molto dispiacere che mi trovo a dover rassegnare le dimissioni- recita la lettera scritta da Chiara Gatto al Sindaco mercoledì 11 settembre -, con effetto immediato, dal ruolo di Assessore. Dispiacere perché è stato un onore aver potuto servire la mia Città e contribuire al bene comune grazie alla fiducia che mi è stata riservata. Compio però questa scelta come atto di responsabilità perché, nei prossimi due anni che mancano alla fine del mandato, non mi sarà possibile dedicare a questo ruolo il giusto tempo che esso necessita, per le note mutate condizioni familiari e professionali. Ritengo, di conseguenza, che sia giusto che qualcun altro porti avanti e a termine il lavoro che ho svolto con dedizione, passione e sacrificio in questi tre anni».
Il Sindaco Caterina Molinari, già nel febbraio di quest’anno ridistribui le deleghe in seno alla Giunta, sottraendo a Chiara Gatti le deleghe alla scuola, per assegnarle all’Assessore Antonella Parisotto, con la medesima motivazione.
Il Sindaco Caterina Molinari, già nel febbraio di quest’anno ridistribui le deleghe in seno alla Giunta, sottraendo a Chiara Gatti le deleghe alla scuola, per assegnarle all’Assessore Antonella Parisotto, con la medesima motivazione.
La nomina di Raffaele Vailati
Stamattina il sindaco Molinari ha nominato Raffele Vailati Assessore
con le seguento deleghe: Grandi eventi e promozione territoriale; Sport
e Tempo Libero; Politiche Giovanili, tenendo per se la Cultura.
Il neo Assessore ha commentato il suo nuovo incarico: « Eredito un lavoro già ben avviato su temi a me molto cari quali le Politiche Giovanili e lo Sport. Ritengo infatti che la nostra Città debba crescere e guardare al futuro partendo dai giovani, la nostra Città è in mano ai nostri ragazzi ed è nostro compito di Amministratori guidarli per costruire insieme un luogo ricco di opportunità in cui vivere. Proseguirò il mio impegno già avviato nell’ambito dei Grandi Eventi e Promozione del Territorio, esperienza che in questi tre anni ha già cominciato a dare i suoi frutti».
Il neo Assessore ha commentato il suo nuovo incarico: « Eredito un lavoro già ben avviato su temi a me molto cari quali le Politiche Giovanili e lo Sport. Ritengo infatti che la nostra Città debba crescere e guardare al futuro partendo dai giovani, la nostra Città è in mano ai nostri ragazzi ed è nostro compito di Amministratori guidarli per costruire insieme un luogo ricco di opportunità in cui vivere. Proseguirò il mio impegno già avviato nell’ambito dei Grandi Eventi e Promozione del Territorio, esperienza che in questi tre anni ha già cominciato a dare i suoi frutti».
I rigraziamenti di rito del Sindaco Molinari
«Ringrazio sinceramente
l’Assessore Chiara Gatti – ha commentato per il Sindaco caterina
Molinari – per il lavoro svolto, per la fedeltà dimostrata e per la
professionalità che ha consentito alla nostra Amministrazione di
raggiungere importanti traguardi. Ho accolto le dimissioni con personale
dispiacere, ma consapevole che i nuovi impegni famigliari e
professionali non possano essere derogati. Auguro all’Assessore entrante
Raffaele Vailati buon lavoro, fiduciosa che saprà mettere anche nel
nuovo incarico, la stessa passione e competenza già dimostrate in questi
tre anni da Consigliere con delega agli eventi».
Il commento del Consigliere Luca Zambon (PD)
«Con l’uscita
dell’ormai ex assessore – ha commentato ‘ex sindaco Luca Zambon - chi ci
rimette di più è la frazione di San Bovio che aveva fortemente
sostenuto Chiara Gatti eleggendola con 333 preferenze. Ora la popolosa
frazione si trova senza un proprio rappresentante in Consiglio comunale.
Cambiano inoltre gli equilibri all’interno della Giunta visto che ora
Peschiera Bene Comune avrà lo stesso numero di assessori di Peschiera
Riparte. Auguro – conclude l’esponente del Pd locale - al neo assessore
Vailati buon lavoro, con l’augurio che possa essere più concreto e più
umile del proprio predecessore».
Il commento del Consigliere Carla Bruschi (FI)
«Se sono veramente motivazioni
personali – ha commentato Carla Bruschi del Gruppo consiliare di Forza
Italia -, accogliano con dispiacere il fatto che una donna, mamma con
due bambini rinunci al suo ruolo, dopo che 333 cittadini l'hanno votata
alle ultime elezioni. Le auguro buona fortuna. Certo che leggere che il
sindaco la ringrazia anche per la sua fedeltà, fa storcere un po' il
naso. Accogliamo con soddisfazione invece la nomina di Raffaele Vailati,
se continuerà a svolgere il suo lavoro nello stesso modo con cui ha
portato avanti la sua delega ai Grandi eventi, l'azione amministrativa
di questa giunta potrà solo migliorare. Diciamo – conclude l’ex
candidato sindaco - che nei prossimi mesi vedremo se hanno tolto il
freno a mano o meno».
Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo.
17 settembre 2019