Peschiera, 16 milioni del PNRR in fumo, per FdI la colpa è del Responsabile comunale: «Fatto gravissimo, non è responsabilità politica»
I Consiglieri comunali del gruppo consiliare Andrea Nuvoli, Sabino Zagaria e Andrea Turroni sottoscrivono una nota stampa che respinge ogni addebito : «Lasciamo all'opposizione il compito di fare polemica, a noi quello di continuare a governare secondo i principi di diligenza, trasparenza e correttezza»

Andrea Nuvoli capogruppo Fratelli d'Italia in Consiglio comunale
30 ottobre 2023
Peschiera Borromeo, 28 ottobre 2023. «A seguito delle
notizie apparse sui giornali locali relative alle responsabilità sulla gestione
dei bandi PNRR, riteniamo necessario fare chiarezza – questo l’incipit del
Comunicato stampa del Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia -. Il nostro Vicesindaco Stefania Accosa, nel
suo discorso durante il consiglio del 25 ottobre, che invitiamo a riascoltare,
ha permesso a tutti i cittadini di Peschiera Borromeo di prendere coscienza di
un fatto gravissimo accaduto all'interno del nostro comune. Quello che è accaduto però non può e non
deve essere una responsabilità politica in quanto relativo a mansioni e atti di
competenza esclusiva del Responsabile di settore che, in più occasioni e con
atti pubblici e anche privati più volte sollecitati e richiesti per
supervisione, ma mai pervenuti, ha dichiarato e scritto che le opere relative
ai progetti di efficientamento energetico ed adeguamento sismico delle scuole,
sarebbero stati finanziati con fondi assegnati dal PNRR. Quello che è stato
comunicato alla cittadinanza in Consiglio – continuano i componenti del
Gruppo consiliare - si fonda sui
controlli effettuati in questi mesi da parte del dell'Ufficio Tecnico e
dell'Avvocato, nominato dall'ente a tutela dei propri interessi.
L'Amministrazione sta monitorando l'attuale processo di riprogrammazione e rifinanziamento
del PNRR per mettere in atto tutte le azioni possibili per ottenere le risorse
necessarie all'attuazione dei progetti programmati. Lasciamo quindi
all'opposizione il compito di fare polemica, a noi quello di continuare a
governare secondo i principi di diligenza, trasparenza e correttezza».
30 ottobre 2023