Milano, Rocca (FdI): «Il Leoncavallo rappresenta un disvalore per la città. Surreale concedere spazio pubblico, no a scorciatoie»

Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia si oppone alla regolarizzazione del centro sociale: «Rispetto per i cittadini e per le regole»

Francesco Rocca (FdI) sullo sfondo il capannonne di via San Dionigi 117, dove dovrebbe trasferirisi il Centro Sociale

Francesco Rocca (FdI) sullo sfondo il capannonne di via San Dionigi 117, dove dovrebbe trasferirisi il Centro Sociale

(MIANEWS) Milano, 24 gennaio – Francesco Rocca, consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Milano, ha espresso una dura opposizione alla proposta di regolarizzazione del Leoncavallo, storico centro sociale del capoluogo lombardo. In una nota diffusa oggi, Rocca ha definito la questione «surreale», sottolineando il disvalore che, secondo lui, il centro rappresenta per la città.

Un attacco alla legalità
«Il Leoncavallo rappresenta un disvalore per la città; regolarizzarlo vuol dire stare dalla parte dei prepotenti, di chi se ne frega delle regole e del prossimo», ha affermato Rocca. Il consigliere non ha risparmiato critiche a tutti i centri sociali, accusati di contribuire all’illegalità e al degrado dei quartieri in cui operano. «Il Leoncavallo, come tutti i centri sociali, non ha portato miglioramenti alla vivibilità dei quartieri. Al contrario, illegalità e degrado vengono giustificati da iniziative ideologiche antidemocratiche», ha aggiunto.

Lo spazio proposto nella periferia sud est
La proposta di concedere al Leoncavallo uno spazio pubblico nella periferia sud est della città è stata definita «surreale» da Rocca. Secondo il consigliere, questa zona della città è stata spesso dimenticata dall’Amministrazione comunale, nonostante le numerose promesse di riqualificazione fatte in occasione delle campagne elettorali. «Valutare uno spazio da concedere al centro sociale nell’estrema periferia sud est della città è surreale; in una zona dimenticata dall’Amministrazione comunale e protagonista di mancate riqualificazioni riproposte ad ogni campagna elettorale», ha dichiarato.

L’appello all’Amministrazione comunale
Rocca ha concluso il suo intervento con un appello all’Amministrazione comunale, chiedendo un cambio di rotta in favore dei cittadini rispettosi delle regole. «Chiediamo di rispettare i milanesi che vivono in questi quartieri e di schierarsi, almeno per una volta, dalla parte delle persone perbene», ha affermato.

Le parole di Rocca si inseriscono in un dibattito che da anni divide la città di Milano, tra chi, come il sindaco di Milano, sostiene il valore culturale e sociale del Leoncavallo e chi, come il consigliere di Fratelli d’Italia, ne denuncia l’illegalità e il degrado. La questione della regolarizzazione del centro sociale resta al centro delle polemiche politiche cittadine, in attesa di una decisione definitiva da parte dell’Amministrazione comunale.