Città Metropolitana di Milano avrà le sue Commissioni consiliari. Il provvedimento mira a discutere e approfondire meglio gli argomenti
Pozzoli: «Milano era l’unico Ente metropolitano d’Italia a non avere le Commissioni consiliari». Scopri le materie trattate dalle tre nuove Commissioni

Beppe Sala Sindaco di Città Metropolitana di Milano
Nella seduta consiliare di oggi, 30 Marzo 2022, Città Metropolitana
di Milano, si è dotata di tre Commissioni consiliari. «Nello scorso mandato – spiega Vera Cocucci capogruppo di Insieme per la Città Metropolitana -, la sola Commissione Affari Generali era
diventata una sorta di pre consiglio e non riusciva ad approfondire
adeguatamente numerosi temi».
«Milano era l’unico Ente metropolitano d’Italia
a non avere le Commissioni consiliari. Con queste Commissioni potremo adempiere
meglio ai nostri compiti», ha dichiarato Pino Pozzoli di Fratelli d’Italia.
Le Commissioni saranno competenti per le seguenti materie:
1^ Commissione: Piano strategico,
Organizzazione e Personale, Sviluppo economico, marketing territoriale,
digitalizzazione e semplificazione; Bilancio e Patrimonio; Attuazione delle
Zone omogenee; Legalità; ed ogni altra materia non rimessa alle altre
Commissioni;
2^ Commissione: Politiche giovanili, Rapporti con sistema delle Università, Lavoro e Politiche sociali; Sicurezza metropolitana, Protezione civile e Politiche della Salute di area vasta;
3^ Commissione: Mobilità e Infrastrutture (strade provinciali); Edilizia scolastica, impiantistica sportiva e Idroscalo; Ambiente; Parchi, Parco Agricolo Sud Milano, Pianificazione Territoriale; Progetto
Le
Commissioni saranno così composte:
>sette componenti per il Gruppo C+ Milano Città Metropolitana;
>due componenti per il Gruppo Lega Per Salvini Premier;
>un componente per il Gruppo Fratelli d’Italia;
>un componente per il Gruppo La Città Dei Territori – Lista Ecologista Solidale Civica.