Cosa succede in città: un novembre ricco di eventi a Peschiera Borromeo
Tantissime le manifestazioni e gli appuntamenti in programma per il mese di novembre a Peschiera Borromeo.

Cosa succede in città Il manifesto con tutti gli appuntamenti di novembre
30 ottobre 2014
L'immagine che vedere è il numero di novembre della Newsletter ''Cosa Succede in Città'' che raccoglie gli eventi segnalati dalle Associazioni
(Culturali-Sportive-Volontariato) del territorio ed editati dall'Amministrazione Comunale.
Come sottolineato dalla Consulta Cultura di Peschiera Borromeo (consultaculturapeschieraborromeo.blogspot.com) "dietro ogni evento c'è l'impegno - volontario - di molti concittadini che meritano di vedere i loro sforzi pubblicizzati", perciò anche la redazione di 7giorni si impegna a diffondere il più possibile gli eventi del mese.
È possibile anche visualizzare e scaricare la newsletter dal sito del Comune, oltre che visionarla sui manifesti appesi per la città.
Chi fosse interessato a riceverla per mail può chiedere di essere inserito nella lista scrivendo a [email protected].
SABATO 1:
PRESENTAZIONE del libro CUORE APOLIDE
Sarà presente l’autore Roberto Pegorini direttore del giornale Peschiera Infolio
Ore 18,00 Sala Mazzola, Via Papa Giovanni XXIII, 3
ARCI PUNTO CARDINALE
CALDARROSTE 2014 – vin brulè , trippa è …divertimenti.
Dalle 11,00 alle 19,00 Centro Civico Calipari
PRO LOCO
GIOVEDI' 6:
ROCK X SULLA VIA
Ore 19,30 Sala Mazzola, Via Papa Giovanni XXIII, 3
ARCI PUNTO CARDINALE
IMMAGINI E PAROLE SU SAN CARLO
A cura della Dott.ssa Lara Barbieri - ingresso libero.
Ore 21,00 Sala Mazzola Via Papa Giovanni XXIII, 3
ARCI PUNTO CARDINALE
VENERDI' 7:
VISITA ALLA MOSTRA DI VAN GOGH
Ore 18.10 Palazzo Reale di MilanoBiglietto 18€ (prevendita, ingresso, guida e microfonaggio)con Carmine Picariello - info: [email protected]
CONFERENZA DSA - aspetti didattici, creativi, terapeutici
"Vi insegniamo a essere indipendenti" - convegno sulle difficoltà di apprendimento Ore 21.00 Sala MazzolaA cura di Cooperativa Le Sfere - [email protected]
SABATO 8:
LE MANI IN PASTA
Laboratorio pratico per fare la pasta a mano Ore 9.00 Sala Mazzola A cura di SLOW FOOD
info: [email protected]
SI BALLA AL PUNTO
Ore 21.00 Sala Mazzola - con Perry Music - Ingresso € 9,00
info: [email protected]
DOMENICA 9:
FIERA DI SAN CARLO
Ore 8.30 - 18.00 Linate - Mercatini e Laboratori per Bambini
Ore 18.00 Sacra Famiglia Bettola - S. Messa con il Card. Angelo Scola
MILONGA ROSA
Workshop a tema in preserata. A seguire APERITANGO e Ballo libero con MUSICALIZADOROre 20.00 Sala Mazzola - [email protected]
MARTEDI' 11:
SI CAMMINA A PESCHIERA con Laura Vismara
Ore 9.30 Polifunzionale Pertini - p.za Paolo VI A cura di AUSER INSIEME
info: 342 7665049
MERCOLEDI' 12:
SI SCRIVE A PESCHIERA con Benedetta Murachelli
Testimonianze, storie, memorie e letture: Un progetto per fare.
Ore 21.00 Biblioteca Comunale - Sede Temporanea via Carducci
A cura di AUSER INSIEME info: 342 7665049
GIOVEDI' 13:
BALLI DI GRUPPO
in collaborazione con Spazio Danza
Ore 15.30 Spazio Danza via Resistenza 8 - Mezzate
info: AUSER INSIEME 342 7665049
SABATO 15:
SI BALLA AL PUNTO
Ore 21.00 Sala Mazzola - con Massimo e Imma - Ingresso € 9,00
info: [email protected]
DOMENICA 16:
ESPOSIZIONE ATTREZZATURE DELLA PROTEZIONE CIVILE
Teleferica riservata ai bambini, per provare l’emozione di muoversi appesi ad una funeOre 9.00 - 20.00 Centro Commerciale “Galleria Borromea” - 1° Piano A cura di PROTEZIONE CIVILE – info: [email protected]
da DOMENICA 16 a DOMENICA 30:
INAUGURAZIONE MOSTRA COLLETTIVA con tema “IL CIBO”
Ore 18.00 Sala Mazzola A cura di PESCHIERARTE in collaborazione con Arci Punto Cardinale
MARTEDI' 18:
SI CAMMINA A PESCHIERA con Laura Vismara
Ore 9.30 Polifunzionale Pertini - p.za Paolo VI
A cura di AUSER INSIEME info: 342 7665049
MERCOLEDI' 19:
VISITA ALLA MOSTRA DI SEGANTINI
Ore 13.45 Palazzo Reale di Milano
A cura di Auser Insieme - info 342 7665049
GIOVEDI' 20:
BALLI DI GRUPPO
in collaborazione con Spazio Danza
Ore 15.30 Spazio Danza via Resistenza 8 - Mezzate
info: Auser Insieme 342 7665049
CINEFORUM - Pomodori Verdi Fritti alla Fermata del Treno
per il ciclo "Cibo: Nutrire il Pianeta"
Ore 21.15 Sala Mazzola - Ingresso libero
info: [email protected]
SABATO 22:
SI BALLA AL PUNTO
Ore 21.00 Sala Mazzola - con Perri Music - Ingresso € 9,00
info: [email protected]
DOMENICA 23:
IN GIR A LA CAVA - 41a EDIZIONE
Ore 8.30 Gara podistica con varie distanze
Ore 9.15 MiniCamminata / Corsetta per ragazzi (fino al 1999)
Centro Sportivo Comunale P. Borsellino
info: [email protected]
IX FESTA DELLE GENTI
Ore 11.30 S.Messa in onore della SS.Virgen del Quince – Chiesa San Riccardo Pampuri (Zelo)Ore 12.30 Processione con la statua della SS.Virgen del Quince fino alla Chiesa Sacra Famiglia (Bettola) Ore 13.30 Oratorio di Bettola. Pranzo etnico ecuadoriano e spettacolo folkloristico con intrattenimento danzante
A curta di CARITAS
MILONGA ROSA
Workshop a tema in preserata con V. Vitolo y R. Rufo
A seguire APERITANGO e Ballo libero con MUSICALIZADOR
Ore 18.30 Sala Mazzola - [email protected]
MARTEDI' 25
GIORNATA INTERNAZIONALE DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA ALLE DONNE
Ore 10.00 ITIS Mattei S. Donato Mil.se
GIOVEDI' 27
ALLA SCOPERTA DELLA SUBACQUEA
Prova subacquea aperta ai cittadini di Peschiera
Ore 20.00 - 21.30 Piscina Gardanella
A cura di SEASUB - info: Luigi 333 1933733
GIORNATA INTERNAZIONALE DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA ALLE DONNE
Ore 21.00 Sala Consiliare del Comune
SABATO 29:
TARAGNATA - 5a Edizione
Ore 19.45 Oratorio di Zeloforamagno - via Madonna di Caravaggio
Menu alpino tipico
Adulti 12€ - Bambini (fino a 10anni) 8€
A cura di Ali d'Aquila Onlus - prenotazioni: [email protected]
SI BALLA AL PUNTO
Ore 21.00 Sala Mazzola - con Massimo e Imma - Ingresso € 9,00
info: [email protected]
AMLETO (nella versione a cura di Lella Costa)
di W. Shakespeare, con M. Ardemagni e R. Foresti
Ore 21.00 Centro Calipari - Ingresso libero e Buffet
info: 342 7665049
DOMENICA 30:
VISITA ALLA MUSEO DEL DUOMO
Ore 10.30 Museo del Duomo - con Carmine Picariello
Biglietto 12€ (prevendita, ingresso, guida e microfonaggio)
info: [email protected]
LA STORIA DEL CAFFE’
Ore 18.30 Sala Mazzola
info: [email protected]
Finale del ”FESTIVAL CORTI TEATRALI”
Ore 20.00 Sala Mazzola – Ingresso libero
info: [email protected]
30 ottobre 2014