Terre des Hommes presenta una serie di eventi a Milano in occasione della Giornata Internazionale della Donna
Approfondimenti sull'empowerment femminile e la sfida agli stereotipi di genere

Foto di Markus Winkler da Pixabay
01 marzo 2024
Nella settimana che precede la Giornata Internazionale della Donna, Terre des Hommes propone una serie di eventi a Milano, mirati a esplorare temi cruciali legati all'empowerment femminile e alla lotta agli stereotipi di genere. Questi incontri, che si svolgeranno dal 3 all'8 marzo, offriranno al pubblico l'opportunità di partecipare a conversazioni illuminanti e interazioni significative con personalità di spicco.
Eventi in programma:
Tra gli eventi principali spicca l'incontro con l'attrice Lucia Mascino, la regista Serena Sinigaglia e l'avvocata e attivista Cathy La Torre, che discuteranno del bisogno di piacere e dei suoi risvolti nelle dinamiche di genere. Un'occasione per esplorare in profondità le complesse sfaccettature di questo tema controverso.
Inoltre, le scuole avranno l'opportunità di incontrare le scrittrici Carolina Capria e Mariella Martucci, autrici del libro "Femmina non è una parolaccia", per una discussione sulla rappresentazione del femminile e l'importanza di sfidare gli stereotipi.
La fotografa Ilaria Magliocchetti Lombi, autrice degli scatti esposti nella mostra "Straordinarie", sarà presente per un incontro dedicato ai temi degli stereotipi di genere e dell'esperienza fotografica. Un'opportunità unica per comprendere il potere della narrazione visiva nel contesto della rappresentazione femminile.
Infine, nell'ambito dell'iniziativa "Percorsi femminili a Milano", con il patrocinio del Comune di Milano e in collaborazione con la Consulta Femminile, verranno esplorati i percorsi e le esperienze di donne che hanno lasciato un'impronta significativa nella storia e nella cultura della città.
La mostra "Straordinarie" alla Fabbrica del Vapore:
Parallelamente agli eventi, sarà possibile visitare gratuitamente la mostra "Straordinarie" alla Fabbrica del Vapore fino al 15 marzo. Curata da Renata Ferri e arricchita dalle fotografie di Ilaria Magliocchetti Lombi, la mostra raccoglie 110 ritratti e voci di donne italiane provenienti da diversi ambiti della società contemporanea. Un'opportunità per celebrare le storie e le realizzazioni di donne che hanno sfidato pregiudizi e discriminazioni per perseguire i propri sogni e ambizioni.
In conclusione, gli eventi proposti da Terre des Hommes offrono un'importante piattaforma per esplorare e discutere tematiche fondamentali legate alla promozione dell'uguaglianza di genere e all'empowerment femminile. Attraverso incontri stimolanti e la visita alla mostra "Straordinarie", il pubblico avrà l'opportunità di riflettere sulle sfide e sulle conquiste delle donne, non solo in Italia ma in tutto il mondo.
01 marzo 2024