Peschiera, domenica 16 aprile, cultura e intrattenimento con il Circolo Nuova Sardegna, ospite dell’evento l’autrice Gian Luisa Carracoi
Il lavoro dell’autrice ripercorre la politica di saccheggi messa in atto tra il XVI e il XVIII secolo dalla monarchia spagnola per i propri interessi commerciali sotto il vessillo della Santa Cruzada.

“Le Torri d’Ogliastra" e l'autrice Gian Luisa Carracoi

Il Circolo Nuova Sardegna con il Patrocinio della Regione
Sardegna organizza un evento ludico culturale, domenica 16 aprile 2023 alle 15.30 presso il Centro Polifunzionale Sandro Pertini,
piazza Paolo VI, Peschiera Borromeo . Il
programma prevede la presentazione del libro “Le Torri d’Ogliastra” , l’incontro
con l’autrice Gian Luisa Carracoi e a seguire musiche e balli sardi all’insegna
delle migliori tradizioni isolane, e un ricco buffet di prodotti tipici sardi. A
colloquiare con Gian Luisa Carracoi , autrice del saggio frutto di un lavoro di ricerca svolto presso l’Archivio di Stato di Cagliari, l’Archivio de la Corona de Aragón e l‘Archivio General de Simancas ci sarà Mariella Cortes.
Il lavoro dell’autrice ripercorre la politica
di saccheggi messa in atto tra il XVI e
il XVIII secolo dalla monarchia spagnola
per i propri interessi commerciali sotto
il vessillo della Santa Cruzada. La
nascita, la vita delle torri costiere
dell’Ogliastra è legata ai contenuti politici, militari e architettonici dell’epoca. Tutti i riferimenti sulle persone, siano essi i grandi monarchi, i semplici alcaidi, gli schiavi o i loro redentori, dei quali vengono tracciati profili nitidi e coinvolgenti, hanno caratterizzato la storia dell’isola sarda.
Info te. 339.23.77.078.
Gian Luisa Carracoi è nata a Bari Sardo in Ogliastra, dove vive. Laureata in Lettere presso l’Università degli Studi di Verona nel 2002, insegna nella scuola secondaria di primo grado. Da anni ha intrapreso un appassionato lavoro di ricerca per la storia e il patrimonio culturale del proprio paese, a livello archivistico e di memoria orale. Scrive su “L’Ogliastra”, il mensile della Diocesi di Lanusei. Ha scritto vari articoli relativi alla storia del territorio, e con Aipsa Edizioni ha pubblicato Bari sardo e i suoi martiri – Ai caduti e ai combattenti di tutte le sue guerre (2019), Las Obrerias de Bary e la Causa Pia di don Bernardino Pes (2021) e Le torri d’Ogliastra – La Santa Cruzada y los cautivos (2022).