Scienze politiche, scelta sicura per gli universitari
Non è una facoltà per tutti: occorre infatti essere amanti del mondo della politica e della società, avere dialettica e propensione allo studio di materie molto complesse

27 aprile 2016
Offre numerosi sbocchi sul mercato del lavoro
Ci sono lauree che vengono prese in considerazione come ‘troppo generali’, considerate meno specializzate di altre: un tempo, Scienze Politiche veniva ingiustamente additata come una di queste. Questi pregiudizi rimangono nel passato, oggi questa facoltà non solo è in grado di attrarre tantissimi giovani, ma è altrettanto capace di offrire numerosi sbocchi sul mercato del lavoro che siano interessanti, appassionanti e soddisfacenti anche da un punto di vista economico.
Certo, ciò che rimane invariato rispetto al passato è che Scienze Politiche non è una facoltà per tutti: occorre infatti essere amanti del mondo della politica e della società, avere dialettica e propensione allo studio di materie molto complesse. Il tutto, però, verrà premiato dalla versatilità che offre questo percorso di studi nel trovare il proprio posto in società.
Certo, ciò che rimane invariato rispetto al passato è che Scienze Politiche non è una facoltà per tutti: occorre infatti essere amanti del mondo della politica e della società, avere dialettica e propensione allo studio di materie molto complesse. Il tutto, però, verrà premiato dalla versatilità che offre questo percorso di studi nel trovare il proprio posto in società.
Studiare Scienze Politiche? Vince Milano
Per molti ragazzi andare a studiare a Milano rappresenta un sogno. Soprattutto per chi intende frequentare Scienze Politiche, dato che il capoluogo lombardo offre tantissime possibilità lavorative in questo senso. E non è un caso che Milano sia stata letteralmente presa d'assalto dagli studenti desiderosi di iscriversi in questa facoltà, tanto che negli ultimi anni sono stati molti i fuori sede che si sono trasferiti in città non solo dalle province limitrofe, ma da tutta Italia.
Per chi non volesse trasferirsi ma vuole comunque iniziare il percorso di studi in questione, si consiglia di valutare l’opportunità di iscriversi alla laurea in Scienze Politiche a Milano come quella offerta dalla Niccolò Cusano, in quanto non solo offre la possibilità di seguire le lezioni da casa ma anche di recarsi in sede fisica per chiarire qualsiasi problema tramite colloqui con i tutor. In altre parole, la soluzione ideale anche per chi desidera prendere una laurea in Scienze Politiche ma non può spostarsi a Milano perché già svolge un lavoro ma anche per coloro che sono impossibilitati a traslocare in città per seguire le lezioni universitarie.
Per chi non volesse trasferirsi ma vuole comunque iniziare il percorso di studi in questione, si consiglia di valutare l’opportunità di iscriversi alla laurea in Scienze Politiche a Milano come quella offerta dalla Niccolò Cusano, in quanto non solo offre la possibilità di seguire le lezioni da casa ma anche di recarsi in sede fisica per chiarire qualsiasi problema tramite colloqui con i tutor. In altre parole, la soluzione ideale anche per chi desidera prendere una laurea in Scienze Politiche ma non può spostarsi a Milano perché già svolge un lavoro ma anche per coloro che sono impossibilitati a traslocare in città per seguire le lezioni universitarie.
Gli sbocchi professionali di Scienze Politiche
Questa facoltà permette
di godere di un ventaglio di scelte davvero notevole per quanto riguarda
gli sbocchi lavorativi di questo percorso di studi, come ad esempio
quelle legate al giornalismo politico, oppure agli uffici stampa dei
politici e alle public relations. Ma se c'è un sogno che anima chi si
iscrive a questa facoltà, quello è il poter cambiare la società,
l'Italia e l'Europa agendo dall'interno delle loro Istituzioni: parliamo
ovviamente del politico e del parlamentare europeo, due figure
professionali che rappresentano la meta più ambita per chi si iscrive ad
una laurea in Scienze Politiche.
Ma le possibilità non finiscono certo qui: uno degli sbocchi più interessanti, soprattutto per chi ama girare il mondo e conoscere nuovi paesi e nuove culture, è quello dell'ambasciatore. Parliamo di una professione decisiva per i sottili equilibri delle relazioni internazionali fra i paesi, che necessità di una figura altamente specializzata e che sappia parlare diverse lingue straniere.
Ma le possibilità non finiscono certo qui: uno degli sbocchi più interessanti, soprattutto per chi ama girare il mondo e conoscere nuovi paesi e nuove culture, è quello dell'ambasciatore. Parliamo di una professione decisiva per i sottili equilibri delle relazioni internazionali fra i paesi, che necessità di una figura altamente specializzata e che sappia parlare diverse lingue straniere.
27 aprile 2016