“Fellini Dream” a Milano: un viaggio onirico tra vita e morte.

Al Teatro Menotti, il confine tra vita e morte diventa arte, in uno straordinario omaggio al grande maestro del cinema.

Al Teatro Menotti, fino al 1° dicembre, è in scena “Fellini Dream”, uno spettacolo straordinario che omaggia il genio di Federico Fellini. Questa pièce, unica nel suo genere, trascina il pubblico in un universo sospeso tra sogno e realtà, dove la poesia, l'immaginazione e la creatività del grande regista rivivono attraverso un linguaggio scenico inedito. Lo spettacolo, concepito dalla Compagnia NoGravity sotto la direzione di Emiliano Pellisari, si ispira ad un progetto mai realizzato dello stesso Fellini, pensato come un viaggio nel Purgatorio dantesco. Al centro, c’è un’esplorazione profonda del confine tra vita e morte: un mondo di mezzo, fatto di ricordi, incontri e suggestioni, dove la protagonista, alter ego femminile del Maestro, è guidata da Virgilio attraverso un limbo onirico.
Fellini Dream si sviluppa attorno ad una chiave scenica tanto semplice quanto profonda: la libertà dell’immaginazione consente di superare i vincoli fisici. Il palcoscenico si trasforma in un luogo magico, dove gli attori e i danzatori scivolano su due piani simbolici. Il piano verticale rappresenta la vita, mentre quello orizzontale incarna la morte. Questa dimensione visiva non solo racconta la trama, ma la rende tangibile, evocando un senso di sospensione che riflette l’anima del progetto felliniano. Lo spettacolo fonde drammaturgia, danza ed acrobazie, in una coreografia che sfida le leggi della fisica. I movimenti dei performer si intrecciano con macchinari teatrali, luci evocative e costumi che sembrano usciti da un sogno. I corpi dei danzatori diventano strumenti di narrazione, capaci di formare immagini geometriche di grande impatto emotivo e poetico.
Fellini Dream non è solo uno spettacolo: è un’esperienza che invita lo spettatore a riflettere sulla natura dell’esistenza, sull’importanza del ricordo e sulla potenza dell’immaginazione. Attraverso l’alter ego femminile di Fellini, riviviamo momenti di vita e incontriamo figure che hanno segnato il percorso del regista, in una commistione di sogno e realtà. Virgilio, guida simbolica, rappresenta la saggezza e l’ispirazione necessarie per affrontare il viaggio. Lo spettacolo rispecchia i temi cari al Maestro, alternando comicità e malinconia, e restituendo al pubblico il senso di meraviglia che caratterizza le sue pellicole

Fellini Dream celebra l’arte in tutte le sue forme ed è un tributo alla magia del cinema e del teatro, capace di lasciare il pubblico con la sensazione di aver vissuto un sogno ad occhi aperti.
Stefano Brigati