Peschiera, botti di Capodanno, pioggia di proteste sulla pagina Facebook del Comune: tutto rimosso
Un cittadino accusa pubblicamente il sindaco di aver disatteso per prima l’appello alla moderazione facendo un rumoroso spettacolo pirotecnico sul terrazzo di casa sua: il sindaco replica che non intende rispondere ad “ingerenze nella sfera privata”

La campagna "Solo botti di gioia" e l'accusa di un cittadino poi rimossa
02 gennaio 2019
Il comune di Peschiera Borromeo apre l’anno nuovo fra le polemiche, in continuità con quello vecchio. Ancora una volta a essere messa sotto accusa dai cittadini è il sindaco Caterina Molinari. Poco dopo la mezzanotte, sulla pagina Facebook del Comune di Peschiera, dove faceva bella mostra un post che lanciava la campagna social di sensibilizzazione “Solo botti di gioia”, si sono riversati una moltitudine di commenti di cittadini arrabbiati. I quali facevano riferimento al fatto che la poca comunicazione sull’argomento avesse decretato il fallimento dell’iniziativa, tesa nella notte di Capodanno, a richiamare i cittadini a festeggiare in sicurezza e nel rispetto degli animali. In risposta ai commenti dei cittadini peschieresi, nonostante l’ora tarda, il gestore della pagina comunale pubblicava in difesa dell’amministrazione comunale una risposta con i dettagli dell’ordinanza sindacale ancora in vigore del 2016, con l’invito alla moderazione. Fra tutti i commenti è spiccato quello di un utente, che accusava il sindaco di Peschiera Borromeo di essere stata la prima a disattendere le indicazioni dell’iniziativa, realizzando uno spettacolo pirotecnico rumoroso sul terrazzo di casa propria. Montata la discussione social, poco dopo l’intero post che annunciava la Campagna comunale “Solo botti di gioia”, con tutti i commenti e le risposte relative è stato cancellato. Tolto, levato, rimosso, eliminato, non più presente. Una decisione veloce immediata, che lascia spazio a mille interpretazioni, che fa pensare ad una sorta di “censura”, che di certo vista l’ora è stata presa da qualcuno che dispone certamente dell’autorizzazione a rimuovere la comunicazione istituzionale dell’Ente. E anche un accusa dura quella del cittadino, che se fosse vera, anche se riferita a fatti svolti nella sfera privata, rivelerebbe il sempre in voga vezzo di alcuni amministratori pubblici: predicare bene e razzolare male. 7giorni ha voluto vederci chiaro sulla vicenda. Abbiamo chiesto all’ufficio stampa del sindaco Molinari quale sia la posizione ufficiale dell'amministrazione comunale e del primo cittadino in merito alla rimozione dell'intero post pubblicato sulla pagina del comune di Peschiera Borromeo. Sparito completamente poco dopo la pubblicazione di alcuni commenti di cittadini che lamentavano la mancata osservazione delle regole nella serata di Capodanno. E soprattutto se le accuse del cittadino nei confronti del sindaco di aver eseguito uno spettacolo pirotecnico sul proprio terrazzo siano vere o meno.
Questa è stata la risposta integrale dell'amministrazione comunale:
Peschiera Borromeo – 2 gennaio 2019 –
L’Amministrazione Comunale si è impegnata nella regolamentazione
dell’utilizzo dei botti e fuochi d’artificio durante i festeggiamenti
del Capodanno, attraverso l’emanazione dell’Ordinanza Sindacale n. 26
del 23/12/2016, in concertazione con quanto stabilito dal Decreto
Legislativo n°123/2015.
Consapevolmente che le sole norme restrittive non sarebbero state sufficienti a indurre i cittadini a comportamenti sobri, evitando gli eccessi nei festeggiamenti e l’uso improprio e smisurato di petardi, botti e artifici pirotecnici di vario genere, l’Amministrazione Comunale ha ritenuto opportuno rilanciare per il terzo anno la campagna di sensibilizzazione “Solo botti di gioia” attraverso i social network, per consentirne la più ampia diffusione. La campagna “Solo botti di gioia” ha voluto richiamare i cittadini a festeggiare in modo sano, nel rispetto delle normative e a garanzia della sicurezza e della salute di persone e animali, riportando al proprio senso di responsabilità e senso civico nei confronti della comunità locale.
Relativamente a quanto emerso in alcuni post comparsi sulla pagina Facebook del Comune di Peschiera Borromeo, su presunti “spettacoli pirotecnici” visibili durante la notte di Capodanno dall’abitazione del Sindaco Caterina Molinari, il Sindaco ritiene inopportuno rispondere a tali accuse che rappresentano un’ingerenza nella sfera privata, e che mettono ingiustamente in dubbio l’integrità morale ed etica del primo garante del rispetto delle norme, della sicurezza e del senso civico della nostra città.
Consapevolmente che le sole norme restrittive non sarebbero state sufficienti a indurre i cittadini a comportamenti sobri, evitando gli eccessi nei festeggiamenti e l’uso improprio e smisurato di petardi, botti e artifici pirotecnici di vario genere, l’Amministrazione Comunale ha ritenuto opportuno rilanciare per il terzo anno la campagna di sensibilizzazione “Solo botti di gioia” attraverso i social network, per consentirne la più ampia diffusione. La campagna “Solo botti di gioia” ha voluto richiamare i cittadini a festeggiare in modo sano, nel rispetto delle normative e a garanzia della sicurezza e della salute di persone e animali, riportando al proprio senso di responsabilità e senso civico nei confronti della comunità locale.
Il bilancio sull’efficacia della campagna di
sensibilizzazione ha purtroppo disatteso le aspettative. Durante la
notte di Capodanno nella nostra città l’uso eccessivo di botti,
presumibilmente non a norma, ha arrecato disturbo a chi invece ha scelto
di festeggiare sobriamente, oltre a notevoli disagi ad animali
domestici e volatili presenti nei nostri parchi. L’indomani sui
marciapiedi, nelle zone verdi e nelle strade della nostra città sono
stati rinvenuti i resti di botti, petardi e artifici pirotecnici in
grandi quantità, sintomo che l’appello al senso civico, alla
responsabilità personale e al rispetto del bene comune, non è valso a
ottenere i comportamenti sperati e attesi. Alla stregua di quanto
emerso la notte di Capodanno, l’Amministrazione ha ritenuto quindi
opportuno rimuovere i post della campagna “Solo botti di gioia”, che a
nulla sono valsi per l’ottenimento di maggior senso civico e rispetto
per la comunità.
Relativamente a quanto emerso in alcuni post comparsi sulla pagina Facebook del Comune di Peschiera Borromeo, su presunti “spettacoli pirotecnici” visibili durante la notte di Capodanno dall’abitazione del Sindaco Caterina Molinari, il Sindaco ritiene inopportuno rispondere a tali accuse che rappresentano un’ingerenza nella sfera privata, e che mettono ingiustamente in dubbio l’integrità morale ed etica del primo garante del rispetto delle norme, della sicurezza e del senso civico della nostra città.
Giulio Carnevale
Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo.

Alcuni post di protesta scomparsi poi in seguito alla rimozione del post
02 gennaio 2019