Peschiera Borromeo, rissa fra adolescenti al Parco della Pace, ragazzino malmenato al Pronto soccorso in codice giallo, aggressori identificati
Giovedì 1 giugno, i carabinieri col supporto della polizia locale chiamati dai residenti per le urla conseguenti ad un pestaggio, sono intervenuti poco prima di cena a sedare una rissa, il Comando provinciale dell’Arma ha confermato che gli aggressori, identificati, sono stati affidati ai genitori

Foto repertorio
05 giugno 2023
Peschiera Borromeo, giovedì 1 giugno 2023. Coinvolti
nella rissa da strada una quindicina ragazzini, quasi tutti minorenni. Le Forze
dell’ordine sono intervenute giovedì sera intono alle ore 19 al Parco della
Pace di via Matteotti, in seguito all’allerta lanciato da alcuni residenti che
hanno assistito al pestaggio. Gli amici dell’aggredito hanno indicato ai
carabinieri i colpevoli. Sedata
la rissa ed individuati gli aggressori, gli equipaggi dei carabinieri e della
polizia locale intervenuti non hanno
potuto fare altro che riconsegnare i minorenni ai genitori, che saranno
perseguiti legalmente solo se la famiglia dell’aggredito sporgerà querela. Il Comando
provinciale dell’Arma ha confermato che il ragazzo malmenato pur essendo stato
trasportato al Pronto soccorso di Vizzolo Predabissi in codice giallo non era
ferito gravemente. A seguito della riforma Cartabia il reato di lesioni
personali “lievi”, per essere perseguito necessita di una querela di parte. Secondi educatori e pedagogisti le problematiche
sociali legate alla violenza giovanile perpetrata da minorenni sono molteplici
e complesse.
La violenza giovanile può causare danni fisici e psicologici a chi ne è vittima, contribuendo ad aumentare il tasso di criminalità e insicurezza in una comunità. L'educazione inadeguata e l'assenza di modelli positivi di comportamento possono portano alcuni i giovani a reagire in maniera aggressiva e violenta. Tuttavia è importante comprendere che ogni caso di violenza giovanile ha cause e circostanze specifiche e che generalizzare potrebbe portare a false conclusioni e soluzioni inefficaci. Ciò nonostante, affrontare le problematiche sopra elencate potrebbe contribuire a creare un ambiente sociale più sicuro e pacifico per tutti i giovani.Rimani sempre aggiornato, per non perderti nessuna notizia, iscriviti al canale Telegram di 7giorni https://t.me/news7giorni
05 giugno 2023