Peschiera Borromeo, approvato il Regolamento per il servizio trasporto disabili e anziani sospeso durante la pandemia
L’Assessore Beatrice Rossetti ha rivendicato il lavoro di tutti gli Uffici per questo importante risultato perseguito fin dall’insediamento; il servizio riprenderà nel mese di settembre

Beatrice Rossetti, assessore ai Servizi Sociali
21 luglio 2022
Il Regolamento comunale approvato all'unanimità nella seduta del Consiglio comunale
del 21 luglio, stabilisce le priorità di
accesso al servizio
trasporto disabili presso le strutture dedicate. «La priorità sarà accompagnare a scuola o nei centro
diurni i ragazzi con delle disabilità grave e gravissimi che non possono
usufruire del trasporto scolastico – ha spiegato la dott.ssa Perini, dirigente dei
Servizi sociali comunali -. Dopo di ché sarà data precedenza ai disabili gravi
e gravissimi che devono raggiungere i centri di assistenza diurno. Le domande dovranno essere presentate entro
il 31 luglio, quest’anno il 31 agosto per via dell’approvazione del provvedimento
in questi giorni. La retta del servizio non è prevista dal regolamento
distrettuale per i ragazzi in obbligo scolastico; sarà stabilità una tariffa calmierata
in base alle fasce di reddito, per le altre esigenze». L’assessore ai Servizi Sociali
Beatrice Rossetti ha rivendicato questo
risultato, perseguito fin dall’insediamento di questa Giunta; «Impariamo dal
passato, ascoltiamo le esigenze presenti e diamo una prospettiva futura alla
comunità». Nella prima settimana di agosto sarà scelto l'operatore fra i partecipanti al bando pubblico, e a settembre il servizio sarà operativo. Il provvedimento prevede anche il trasporto anziani per i Centri diurni, per gli ospedali e per i cimiteri. Le stime del costo del servizio per 22 persone sono di circa 250 mila euro,
grazie anche all’aiuto dei volontari della Caritas.
21 luglio 2022