Sicurezza negli aeroporti milanesi: 2024 anno di intensi controlli e risultati operativi
Incrementano i rimpatri, i sequestri e le estradizioni: un impegno crescente per la sicurezza delle frontiere da parte della Polizia

02 gennaio 2025
Il 2024 ha segnato un anno di attività straordinaria per l’Ufficio Polizia di Frontiera di Milano, con un incremento significativo delle operazioni rispetto al 2023. Gli agenti, impegnati nel controllo delle frontiere esterne dello Spazio Schengen, hanno identificato e verificato circa 1,8 milioni di passeggeri all'interno degli aeroporti milanesi.
Rimpatri ed espulsioni in aumento
Durante l'anno sono stati respinti 28 stranieri privi della documentazione idonea per l’ingresso in Italia, con un aumento del 25% rispetto all’anno precedente. A Linate, 400 persone con provvedimenti esecutivi di espulsione sono state coattivamente rimpatriate.
Sequestri e lotta ai falsi documentali
Grazie a tecniche investigative avanzate e alla cooperazione internazionale, sono stati sequestrati 52 documenti rubati o contraffatti (+10%). Questi controlli più accurati hanno permesso di contrastare con efficacia l'immigrazione irregolare e di individuare soggetti ricercati a livello internazionale.
Arresti e denunce
L’attività di polizia ha portato all’arresto di 113 persone (+24%), con provvedimenti legati a reati gravi, mandati d’arresto europei e flagranza di reato. Inoltre, 79 individui sono stati denunciati per il possesso di documenti falsi e per reati legati ai furti in ambito aeroportuale. In particolare, il 90% della refurtiva è stata recuperata.
Controlli sulle compagnie aeree e personalità in transito
Nel 2024 sono state elevate 22 sanzioni per oltre 200.000€ contro compagnie aeree che non hanno rispettato le norme sul controllo dei documenti o la comunicazione dei dati. Parallelamente, sono stati assicurati servizi di tutela per 3830 transiti di personalità, con l'ausilio di unità cinofile specializzate.
Cooperazione internazionale: un anno record per le estradizioni
Gli operatori della Polaria hanno contribuito a 285 estradizioni, sia attive che passive, con un aumento del 65% rispetto al 2023.
Un impegno costante per la sicurezza
I dati del 2024 dimostrano l’efficacia delle strategie messe in atto dalla Polizia di Frontiera di Milano, che continua a garantire controlli rigorosi e una crescente sicurezza nei flussi migratori e nelle operazioni aeroportuali.
02 gennaio 2025