Milano, la M1 si rinnova: arrivano i nuovi treni della metropolitana

Entro l’estate 2025, 21 convogli moderni e sostenibili rivoluzioneranno la linea Rossa nel 60° anniversario

Il primo dei nuovi treni che viaggeranno sulla M1

Il primo dei nuovi treni che viaggeranno sulla M1 Foto Mianews

Milano si prepara a un grande passo verso il futuro della mobilità urbana: sono in arrivo i nuovi treni per la linea M1 della metropolitana, che quest'anno celebra il suo 60° anniversario. Il primo dei 21 convogli è giunto nel deposito di Precotto, dopo un viaggio eccezionale di quattro giorni dagli stabilimenti di Hitachi Rail a Reggio Calabria, attraversando anche le vie della città. I nuovi treni, parte di un contratto dal valore di 168 milioni di euro, rientrano nella strategia di investimenti di Atm per il rinnovo della flotta metropolitana. Nei prossimi mesi, il primo mezzo sarà sottoposto a rigorosi test tecnici e verifiche, con l’obiettivo di entrare in servizio lungo i binari della linea Rossa entro l’estate del 2025. Il progetto rappresenta un passo significativo per la modernizzazione del trasporto pubblico milanese. I convogli presentano un design innovativo, con totale accessibilità dei vagoni, sistemi di videosorveglianza con controllo in tempo reale dalla sala operativa e un funzionamento più silenzioso rispetto ai modelli attuali. Ogni treno è bidirezionale, composto da sei carrozze e può trasportare fino a 1.200 passeggeri, garantendo un servizio efficiente e confortevole. Particolare attenzione è stata dedicata all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale. I treni sono equipaggiati con illuminazione a LED, impianti di climatizzazione all’avanguardia e materiali riciclabili, riducendo al minimo l’impatto ambientale a fine vita.