Milano accoglie e integra: il Welcome Center facilita l'apprendimento dell'italiano per i nuovi arrivati
Un punto di riferimento unico per migranti e rifugiati, con un'ampia offerta di servizi, dall'orientamento linguistico al supporto legale e all'inserimento lavorativo

27 gennaio 2025
Nel 2024, circa 650 persone migranti, rifugiate o richiedenti protezione hanno usufruito per la prima volta dei servizi del Comune di Milano dedicati all'apprendimento della lingua italiana. Il Milano Welcome Center, inaugurato a fine novembre 2024 in via Sammartini 75, si pone come punto di accesso unico a un'ampia gamma di servizi per l'integrazione. Come sottolinea l'assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé, l'apprendimento dell'italiano è un passo fondamentale per una reale inclusione nella comunità cittadina. Per questo, il Welcome Center offre supporto e accompagnamento a chi desidera imparare la lingua, rafforzando la collaborazione tra enti pubblici e privati attivi sul territorio. Il centro dispone di una mappatura costantemente aggiornata di circa cento scuole che offrono corsi di italiano gratuiti (grazie a volontari o finanziamenti) o a prezzi calmierati. Oltre all'orientamento linguistico, il Milano Welcome Center offre molto altro. Un front office multilingue, (aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 o al contact center 02.02.02 dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18), fornisce una prima valutazione dei bisogni grazie a mediatori linguistici e culturali che parlano diverse lingue. Il centro offre consulenze sociali, giuridiche e amministrative, counselling per il riconoscimento dei titoli di studio e la formazione professionale, supporto per l'inserimento lavorativo, il ricongiungimento familiare, l'accesso al sistema di accoglienza cittadino (SAI) e orientamento per il ritorno volontario assistito.
27 gennaio 2025