San Donato Milanese, sabato 15 aprile dalle ore 15 è possibile visitare l’Oasi Levadina, un'area di 14 ettari e mezzo di ambienti naturali
Questa area tra il Lambro e la SS Paullese, gestita dal Wwf Sud Milano, è caratterizzata da boschi igrofili, planiziali e grandi prati, e presenta diverse tipologie di zone umide

San Donato Milanese, sabato 15 aprile dalle ore 15.00, sarà possibile visitare l'Oasi
Levadina. un'area di 14 ettari e mezzo di ambienti naturali gestita dal Wwf Sud Milano, a soli 7 chilometri in linea d'aria dal centro di Milano.
Questa
area tra il Lambro e la SS Paullese, caratterizzata da boschi igrofili,
planiziali e grandi prati, infatti presenta diverse tipologie di zone umide
come: due stagni naturali alimentati dalla falda, un fontanile, delle pozze
stagionali ed una lanca morta del fiume Lambro. Le visite guidate, che
partiranno alle 14:45 dal parcheggio dell’incrocio tra la SS Paullese e Via
Fiume Lambro, porteranno il visitatore a scoprire questi ambienti, la loro
importanza e la biodiversità che li contraddistingue. Un vero e proprio viaggio
nella conoscenza di habitat ormai quasi dimenticati e troppo spesso
malvisti.
Per info e prenotazioni scrivere all’email [email protected]. Il ritrovo
con i visitatori sarà al parcheggio dell’incrocio tra la Sp Paullese e via
Fiume Lambro (Ristorante Rosso Pomodoro).