Peschiera Borromeo, "una carrozzina per disabili", con la raccolta fondi degli iscritti al circolo locale di Fratelli d’italia
Zagaria: «Ho pensato a questa iniziativa perché reputo che le fasce deboli meritino più attenzione e supporto anche da parte di noi cittadini»

Alcuni iscritti al Circolo FdI Norma Cossetto di Peschiera Borromeo con la carozzina donata alle associaizoni
19 gennaio 2022
A spiegare l'inziativa è Sabino Zagaria consigliere comunale e membro del direttivo cittadino di Fratelli d'Italia: «La carrozzina è stata consegnata al magazzino al quale si
appoggiano anche le onlus Aido e Fidas presenti sul territorio peschierese. Le
associazioni e le persone che ne necessitano possono usufruire del materiale
del magazzino in modo gratuito. Ho pensato a questa iniziativa perché reputo
che le fasce deboli meritino più attenzione e supporto anche da parte di noi
cittadini. Non dobbiamo mai dimenticare chi fa tanto per Peschiera nel sociale».
Stefania Accosa, presidente del Circolo e Vicesindaco di Peschiera ha aggiunto:
«L'idea è stata subito accolta con entusiasmo, e come sempre il gruppo fa la
forza, infatti contribuendo con una donazione tra noi iscritti siamo riusciti
ad acquistarla e ora potrà essere utilizzata, non da una sola persona, bensì da
tutti coloro che ne avranno bisogno nel tempo, rivolgendosi alle associazioni.
Tengo a ringraziare tutti gli iscritti FdI che hanno contribuito con questo bel
gesto e che non sono presenti nella foto. Peschieresi che aiutano peschieresi,
anche questo significa essere Comunità». Davide Lauretta, vicepresidente e
capogruppo consiliare ha concluso: «Tra noi ci sono persone che hanno sempre
fatto/fanno volontariato ma non abbiamo mai voluto evidenziarlo, così come non
abbiamo evidenziato altre occasioni dedicate al dono. In questo caso però, era
giusto dare rilevanza al gesto, per far capire come tutti noi possiamo
contribuire nel migliorare la vita di chi si trova in difficoltà. In questi
ultimi due anni siamo stati costretti a stare distanti e molte persone sole e
in difficoltà hanno visto ancor più buio nel loro futuro e speriamo che il
nostro possa essere parte di una lunga serie di iniziative volte a dare
vicinanza e speranza a chi ne ha più bisogno! Il Circolo è anche questo».
19 gennaio 2022