Peschiera Borromeo, che fine ha fatto la petizione del 2014 con 630 firme per dedicare un parco alla memoria di Nando Orfei?
Oggi 7 ottobre è il nono anniversario della scomparsa del celebre artista circense adottato dalla Città di Peschiera Borromeo, prima del decimo anniversario, qualche Consigliere comunale farà propria la petizione caduta nel dimenticatoio?

Peschiera Borromeo. Festa di Carnevale 2012, al centro con la Giacca Nando Orfei

12 dicembre 2014. Mauro Tossi (Comitato Carnevale), Franco Ornano (Presidente Pro Loco) e Paride, figlio di Nando Orfei consegnano la petizione all'allora sindaco Luca Zambon
«Il Circo è e sarà sempre il più grande spettacolo del mondo»
Il giorno 12 dicembre 2014 una delegazione del Comitato spontaneo cittadino con in testa la Pro Loco ha consegnato all’allora sindaco Luca Zambon le oltre 600 firme raccolte (630) per chiedere di dedicare un parco pubblico alla memoria di Nando Orfei. Le firme erano per la maggior parte di peschieresi, ma online sono arrivate da tutto il mondo. I promotori della raccolta firme fra cui anche la nostra testata, si auspicavano che fosse intitolata a “Nandino” l’area destinata alla scuola e al percorso vita. Un giusto riconoscimento a un grande artista che ha dedicato la vita ad amare e a far divertire i bambini.
Peschiera Borromeo è stata la sua casa negli ultimi anni
della sua vita. Nando e la moglie Anita non perdevano tempo, appena le date
degli spettacoli del loro “Circo” lo permettevano, correvano a casa, a
Peschiera Borromeo dai loro figli Paride Gioia e Ambra. Il “Piccolo circo dei
sogni “, la scuola internazionale di Circo è sul territorio peschierese dal
2007, per la brillante intuizione dell’ex Sindaco Francesco Tabacchi. Nando
Orfei era talmente orgoglioso di come, il figlio Paride e la moglie
Sneja, avessero fondato un accademia per insegnare l’arte circense ai giovani,
che volle stabilirsi in quell’area con il suo storico caravan. I saggi di fine
corso erano un appuntamento fisso per Nando, ogni anno, gli oltre 300 allievi
della scuola di circo si alternavano in 4 o 5 saggi e a premiare i ragazzi era
sempre presente Nando Orfei, ricordando sempre a tutti che «Il Circo è e sarà sempre il più grande
spettacolo del mondo». Anche a maggio del 2014 provato dalla
malattia non rinunciò ad assistervi. Il Comitato del Carnevale di Peschiera
Borromeo, la Pro Loco di Peschiera Borromeo, l’Associazione Culturale
Variazioni di Peschiera Borromeo, l’Associazione Cinemarteatro di Crema, il
giornale “7giorni”, il network americano WBE, e tutti i firmatari della
petizione, promossero l’iniziativa per depositare una richiesta ufficiale al Comune di Peschiera
Borromeo con lo scopo di dedicare un parco cittadino
alla memoria di Nando Orfei.
Nando Orfei oltre ad essere stato
un artista circense di fama internazionale ha sempre sposato e promosso le
iniziative ricreative e di solidarietà che coinvolgevano i bambini e le
famiglie di Peschiera Borromeo. Per questa ragione la richiesta
dell’intitolazione di un parco a Nando Orfei trovava fondamento nella
testimonianza d’amore che Nando Orfei ha sempre avuto nei confronti della Città
di Peschiera Borromeo e dei suoi bambini. Sarebbe stato doveroso ricordarlo in
un luogo dove a lui sarebbe piaciuto stare, in un parco in mezzo ai bambini.
Sono passate tre amministrazioni comunali e presto ne
arriverà una quarta ma quella petizione è caduta nel dimenticatoio. C’è da
chiedersi se almeno per il decimo anniversario della sua scomparsa, 7 ottobre
2024, la Città di Peschiera Borromeo riconoscerà a questo illustre cittadino la
memoria che merita. Da queste pagine lanciamo un appello ai Consiglieri comunali cittadini affinché
raccolgano questa istanza doverosa e con una iniziativa bipartzan, diano
seguito ad una richiesta ragionevole e doverosa affinché un parco pubblico sia
dedicato a Nando Orfei.
Giulio Carnevale