Peschiera, 5 giugno, torna la Festa dello sport, un cartellone di iniziative a cui hanno aderito tutte le associazioni sportive iscritte all’Albo comunale
Una domenica di sport, l'ideale per provare tutte le varie discipline presenti sul territorio comunale nella Giornata nazionale dello sport 2022: danza, arti marziali, basket, calcio, atletica, yoga, immersioni, arti circensi, volley, tiro con l’arco, pilates e anche agility col proprio cucciolone

I componenti della Giunta, con i referenti dell'Ufficio Sport e il Presidente della Consulta Da sinistra in alto: Fabrizio Cuconato, Eliana Chiari, Sabina Perini, Elena Grioni, Franco Arcidiacono. Seduti da sinistra: Daniele Pinna, Augusto Moretti e Stefania Accosa

Durante la conferenza stampa organizzata giovedì 26 maggio in Sala giunta, l’Amministrazione comunale ha presentato il cartellone dell’evento la cui ultima edizione pre pandemia risaliva al 2019. Domenica 5 giugno dalle ore 15 a sera, nel Parco dell’Esagono in via Neruda, si terrà il ricco calendario di appuntamenti in seno alla Festa dello Sport 2022. «Un Parco che si presta a tutte le discipline presenti» ha commentato l’assessore allo Sport Daniele Pinna. «Una grande partecipazione – ha sottolineato il Presidente della Consulta dello Sport Franco Arcidiacono -, pensate che tutte le associazioni sportive hanno risposto positivamente e saranno presenti all’evento». Infatti, bambini e adulti, recandosi al gazebo del Comune di Peschiera Borromeo presente all’Esagono, potranno iscriversi alle prove pratiche, e una volta ricevuto il kit con tutte le informazioni necessarie sulle associazioni sportive e la tessera per provare le varie discipline, potranno effettuare le prove di tutti gli sport presenti. «Lo sport è centrale nella politica dell’amministrazione. Lo sport è la migliore medicina per lo spirito e per il corpo», ha dichiarato il sindaco Augusto Moretti.
«Siamo orgogliosi di riportare a Peschiera Borromeo la festa dello sport. Questo evento ha avuto il
patrocinio di Regione Lombardia e del Coni. Inoltre essendo la Giornata nazionale dello sport 2022, ci fregiamo anche del logo dell’evento. Questa giornata, a cui lavoriamo da quasi tre mesi, si è potuta realizzare grazie alla sinergia che si è creata nella nostra città con tutte le 23 associazioni sportive iscritte alla Consulta dello Sport, e grazie allo straordinario lavoro dell’Ufficio sport e tempo libero. A tale proposito ringrazio i dirigenti e i funzionari, le dott.sse Sabina Perini, Elena Grioni, Eliana Chiari e il dott. Fabrizio Cuconato. Alle ore 19 comincerà anche il torneo di beach volley, abbiamo già 9 squadre iscritte e numerose altre richieste. Con questa manifestazione intendiamo valorizzare le preparate associazioni sportive del nostro territorio e avvicinare quante più persone possibile alle discipline sportive. Lo sport è anche fondamentale per l’inclusione sociale», ha affermato l’assessore allo sport Daniele Pinna.«Ringrazio il sindaco Moretti e l’assessore Pinna, hanno fatto rinascere lo sport a Peschiera Borromeo. Sport è sinonimo di benessere e felicità. Questa ripartenza la dobbiamo a questa Amministrazione che è molto determinata a supportare le associazioni sportive del territorio e la pratica dello sport in genere. Le associazioni iscritte alla Consulta dello sport, una volta conosciuto l’assessore Daniele Pinna, hanno avuto grande fiducia nelle sue proposte e hanno dato l’adesione a questo evento con entusiasmo», ha ribadito Franco Arcidiacono Presidente della Consulta dello Sport peschierese e Presidente della Polisportiva Accademia Borromeo.
La conferenza stampa è stata anche occasione per conoscere
le intenzioni di questa amministrazione riguardo la progettualità, lo sviluppo
sportivo e lo stato delle strutture comunali: «Stiamo lavorando affinché prima della fine del mandato a Mezzate venga
realizzata la nuova arena dello sport peschierese con il nuovo Palazzetto dello
sport. C’è una situazione complicata al Centro sportivo Borsellino che si
protrae da oltre dieci anni, alla quale stiamo dedicando impegno ed energie per
venirne a capo», ha illustrato il sindaco Moretti.
«La piscina comunale dopo la prima fase
di ristrutturazione che ha interessato la riqualificazione delle vasche e
l’installazione dei nuovi depuratori, aprirà regolarmente nel week end seguente
alla chiusura delle scuole. Quest’anno la piscina, gestita da Lombardia Nuoto,
sarà teatro di numerosi eventi culturali e artistici serali, che stiamo
programmando con il vicesindaco Stefania Accosa. Obiettivo è quello di
destinare questi spazi a luoghi di aggregazione e socialità. Stiamo lavorando
anche per la fruibilità del Parco Idroscalo, che ha enormi potenzialità
sportive inespresse. Grazie al Presidente dell’Idroscalo Club Adriano
Alessandrini abbiamo stipulato un accordo che prevede la possibilità per
oratori e scuole di praticare corsi di canoa, dragon boat e barca vela a prezzi
calmierati», ha sottolineato l’assessore Daniele Pinna con le deleghe allo
sport, giovani e tempo libero.
SCARICA IL VOLANTINO
Giulio Carnevale

Il volantino della Festa dello sport 2022